Gio 1 Maggio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

The First Slam Dunk si mostra con il primo trailer

The First Slam Dunk, il nuovo film anime di Slam Dunk basato sullo spokon manga di Takehiko Inoue, si è mostrato con il primo trailer.

Il breve video, pubblicato sul canale YouTube di Toei Animation, ci permette di avere un “primo contatto” con l’animazione 3D in computer grafica del lungometraggio, nuova tecnica che promette di assicurare una nuova esperienza nella fruizione della storia di un anime già diventato leggendario grazie alla prima serie degli anni ’90.

Data di uscita e trailer di The First Slam Dunk

Il film, che debutterà nelle sale cinematografiche nipponiche il 3 dicembre 2022, sarà diretto dallo stesso Takehiko che si sta occupando anche della sceneggiatura.

Yasuyuki Ebara (Kabaneri of the Iron Fortress) è accreditato come responsabile del character designer oltre a essere il direttore dell’animazione. Kazuo Ogura si sta occupando delle visual mentre Yota TsuruokaKoji Kasamatsu sono i direttori del suono.

Katsuhiko Kitada (Attack on Titan, Major: Yūjō no Winning Shot), Naoki Miyahara (Digimon Adventure, Popin Q), Toshio Ōhashi (Storie Layer 0) e Yū Kamatani (Precure Super Stars!) completano il team tecnico legato alle animazioni, mentre Daiki Nakazawa è a capo della CG del film che vede Yūta Ogurala come produttore.

Trama di Slam Dunk

Hanamichi Sakuragi ha i capelli rosso fuoco, è molto alto, ha un’aria truce ed è un noto attaccabrighe: non c’è da stupirsi quindi se negli anni delle scuole medie sia riuscito a farsi rifiutare da ben cinquanta ragazze.

Giunto al Liceo Shohoku nella prefettura di Kanagawa però, tutto cambia, quando la bella e dolce Haruko lo approccia incuriosita proprio dalla sua altezza per porgli una semplice domanda: “Ti piace il basket?” Tanto è bastato al teppista per ringalluzzirsi e pensare di trovarsi davanti un nuovo capitolo della sua gioventù. Dopo aver seguito la ragazza nella palestra della scuola, apprende per la prima volta dell’esistenza dello “Slam Dunk”, la potentissima schiacciata a canestro massima espressione di questo sport.

Senza alcuna nozione dei rudimenti del basket – il ragazzo non aveva nemmeno idea che bisognasse avvicinarsi al canestro palleggiando, e non tenendo la palla in mano –, Hanamichi salta a canestro con l’intento di schiacciare per poi sbattere rovinosamente la testa contro il tabellone.

La figuraccia non comunque non gli impedisce di far colpo sulla sua nuova cotta, la quale lo solleciterà ad iscriversi al club di basket, dove però avrà inizio la vera battaglia per il cuore di Haruko: riuscirà a convincere suo fratello maggiore Takenori Akagi, capitano della squadra, a farlo giocare? E in quel caso, Hanamichi saprà fare gioco di squadra con Kaede Rukawa, giovanissimo fuoriclasse e grande amore di Haruko?

Inoue ha debuttato con il manga originale sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha nel 1990 concludendo l’opera nel 1996. Nel nostro paese Slam Dunk è edito da Planet Manga che, a partire dal 1997, ha pubblicato tutti i 62 volumi dell’opera.

Come già detto, Slam Dunk ha dato origine a una famosa serie anime che nel nostro paese è stata trasmessa su MTV ed è uscita anche in versione home video con Yamato Video, ricevendo anche ben quattro sequel in OAV.