Si Alza il Vento: il classico di Hayao Miyazaki torna al cinema

si alza il vento anime studio ghibli

Si Alza il Vento, il classico di Hayao Miyazaki, tornerà al cinema per chiudere la stagione estiva.

Il lungometraggio fa infatti parte della programmazione di Un mondo di sogni animati, la rassegna che ci ha riproposto tutte le opere del maestro, e che ci ha tenuto compagnia per la seconda estate consecutiva.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Lucky Red (@luckyred)

In particolare, Si Alza il Vento è un film uscito nei cinema mondiali nel 2013 e avrebbe dovuto segnare la fine della carriera del regista. Miyazaki aveva infatti annunciato il ritiro dalle scene dopo aver realizzato questa sua ultima fatica. Così è infatti stato per diversi anni, intervallati comunque dalla realizzazione di cortometraggi proiettati solo al museo dello Studio Ghibli. Recentemente l’artista ha deciso di rimettersi in gioco, realizzando un nuovo film, Il ragazzo e l’airone (di cui è stata appena annunciata la data di uscita italiana).

I fan potranno trovare Si Alza il Vento nelle sale dal 24 al 30 agosto, un evento quindi da non perdere assolutamente.

Si Alza il Vento: il canto del cigno di Hayao Miyazaki

Lungometraggio d’animazione realizzato nel 2013, Si Alza il Vento torna al cinema per incantare ancora gli spettatori di tutto il mondo.

La vicenda parla di Jirō Horikoshi, un ragazzino con la grande passione per il volo, ma invalidato da una forte miopia. La sua decisione è quella di diventare un ingegnere per costruire l’aereo dei suoi sogni. Nel suo percorso verrà accompagnato dai suoi amici e dalle apparizioni in sogno di Caproni, grande ingegnere e imprenditore italiano. Durante delle vacanze, il giovane conosce Nahoko, di cui si innamora e di cui diventerà il marito. Il film si concentra quindi su Jirō, sulla sua difficoltà nel realizzare la macchina dei suoi sogni e nella vicinanza con la moglie gravemente malata. In più il film mette l’accento su come il protagonista rimpianga che le sue creazioni siano usate per la guerra.

La vicenda si ispira alla vita del personaggio storico Jirō Horikoshi, noto ingegnere che progettò i caccia giapponesi della Seconda Guerra Mondiale. Si Alza il Vento porta sullo schermo l’omonimo manga di Hayao Miyazaki, ispirato a sua volta al romanzo di Tatsuo Hori.

Fonte