Sono apparse online le prime immagini di Pet Sematary: Bloodlines, il film prequel del celebre romanzo di Stephen King Pet Sematary del 1983, pellicola di cui è stata anche rivelata la data di uscita.
Qui di seguito possiamo dunque dare il primo sguardo la film che debutterà su Paramount+ il prossimo 6 ottobre negli Stati Uniti, Canada, America Latina e Brasile. Il giorno successivo, poi, la pellicola sarà disponibile in streaming in tutti gli altri mercati internazionali raggiunti dal servizio.
First look at the Pet Sematary prequel ‘PET SEMATARY: BLOODLINES’.
Releasing on October 6 on Paramount+ pic.twitter.com/9uMubu9CDe
— DiscussingFilm (@DiscussingFilm) July 18, 2023
Sinossi e dettagli di Pet Sematary: Bloodlines
Questa la sinossi ufficiale di Pet Sematary Bloodlines: “Nel 1969 un giovane Jud Crandall sogna di lasciarsi alle spalle la sua città natale di Ludlow, nel Maine, ma presto scopre sinistri e inquietanti segreti sepolti al suo interno ed è costretto ad affrontare un’oscura storia familiare che lo terrà per sempre legato alla città . Jud e i suoi amici d’infanzia dovranno unire le loro forze per combattere un antico male che ha attanagliato Ludlow sin dalla sua fondazione e che, una volta dissotterrato, ha il potere di distruggere tutto ciò che incontra”.
Nel romanzo originale di King Jud Crandall è l’anziano vicino di casa di Louis Creed e della sua famiglia. Ricordiamo che è Jud a far conoscere ai Creed il vecchio cimitero degli animali.
Prodotto da Lorenzo Bonaventura e Mark Vahradia il film è diretto da Lindsey Anderson Beer, alla sua prima prova come regista, con Beer e Jeff Buhler che hanno firmato la sceneggiatura originale.
Pet Sematary: Bloodlines è interpretato da Jackson White (Tell Me Lies, Mrs. Fletcher), Forrest Goodluck (The Revenant), Jack Mulhern (The Boys in the Boat, Mare of Easttown), Henry Thomas (The Fall of the House of Usher , Gerald’s Game), Natalie Alyn Lind (The Goldbergs, The Gifted), Isabella Star LaBlanc (True Detective: Night Country), Pam Grier (Cinnamon, Jackie Brown) e David Duchovny (X-Files, Californication).