Mer 15 Gennaio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Invisible Sun: il gioco di ruolo sta tornando grazie al crowdfunding

Nel 2018, Monte Cook Games ha pubblicato Invisible Sun, un enorme gioco di ruolo da tavolo in cui i giocatori assumevano il ruolo di Vislae, stregoni appena risvegliati che sono tornati per viaggiare attraverso i piani dell’esistenza per affinare la loro magia dopo l’esilio. Venduto in una scatola nera, è andato esaurito quasi immediatamente, diventando un prezioso oggetto da collezione e un classico di culto immediato.

In questi giorni è stata lanciata una nuova campagna di crowdfunding per una ristampa e, in poche ore, il ritorno di Invisible Sun è stato interamente finanziato.

Invisible Sun: un gioco di ruolo surreale che ribalterà la nostra concezione del mondo

Si tratta di un titolo a dir poco surreale e piuttosto strano che parte dal presupposto il nostro mondo esiste su un piano dell’esistenza, ma noi giochiamo all’interno degli altri piani. Il gioco consiste, in sostanza, nel sovvertire le aspettative e costringere le persone a fare domande sul mondo che le circonda. “Riguarda il modo in cui giustapponi le cose in un modo inaspettato. Tutti abbiamo visto un gatto e tutti abbiamo visto una lumaca. Ma quando li combini, le persone si fermeranno”, ha detto Charles Ryan, CEO di Monte Cook, in un intervista a io9 Gran parte di Invisible Sun è che il mondo concreto in cui viviamo, dove tutto è conoscibile e dimostrabile, è una bugia. Le reali verità dell’universo sono più vaste di ciò di cui facciamo parte”.

Il gioco evoca un senso di meraviglia e gioia, enfatizzando una bellezza strana e travolgente mentre i personaggi creano le proprie direttive in questo mondo. Per arrivare a questo in modo meccanico, Ryan ha detto: “È necessario disporre di un sistema che consenta di ottenere risultati inaspettati. Devi farlo sembrare magico. Ci sono almeno quattro sistemi magici nel gioco, ma tutti sono guidati dal mazzo Sooth simile ai tarocchi che influenzerà gli aspetti della magia nel gioco.”

Un’altra chiave di questo gioco, in una sorta di meta-torsione dell’ambientazione, è quando il gioco si svolge anche al di fuori della struttura esplicita del tavolo. È infatti possibile creare scene anche lontano dal tavolo da gioco e tornare indietro, conversare con il DM e far avanzare la storia dal punto di vista narrativo. Queste sono chiamate “scene secondarie” e i giocatori possono crearle insieme per poi chiedere al Master di una singola carta Sooth per una risoluzione alla scena.

Invisible Sun è un titolo che potrebbe intimidire i giocatori dei più classici RPG, sia per le dinamiche che per il regolamento, ma Monte Cook e i progettisti hanno lavorato duramente per assicurarsi che ci fossero modi semplici per coinvolgere i giocatori. Esistono versioni ridotte delle schede dei personaggi che consentono alle persone di entrare a campagna in corso e la costruzione del mondo consente ai personaggi di entrare nel gioco attraverso i vari piani.

È possibile finanziare la campagna di Invisible Sun su Backerkit.

Ultimi Articoli