Diabolik Magnum: il nuovo speciale ci porterĂ  all’interno di pericolosi castelli

Diabolik magum

Ecco arrivare il secondo volume di Diabolik Magnum, uno speciale che questa volta ci trasporterĂ  all’interno delle mura di castelli tutt’altro che tranquilli.

Come ben noto nel corso degli anni, che ormai sono 61, il Re del Terrore è stato protagonista di diverse avventure, tutte incentrate sulle innovazioni tecnologiche che gli permettevano di compiere gesta mirabolanti.

Nonostante questa caratteristica, gli autori della serie a fumetti made in Italy hanno sempre subito il fascino retrĂ² della nobiltĂ  delle sue magioni. CiĂ² ha quindi permesso l’inserimento di personaggi dal sangue blu e ambientazioni ricercate nelle trame.

In questo volume da collezione, Astorina ha quindi selezionato cinque avventure del ladro piĂ¹ famoso di Clerville, tutte accomunate dal contesto nobiliare in cui si aggira lo spettro della morte. In aggiunta a ciĂ², gli appassionati troveranno nelle pagine finali un breve racconto illustrato nel 2014 dal maestro Giorgio Montorio e sino a oggi noto solo a pochissimi.

L’opera sarĂ  disponibile all’acquisto in tutte le libreria, fumetterie e store online a partire dal prossimo 6 dicembre al prezzo di 7,90 euro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Diabolik Official (@diabolikofficial)

Il Re del Terrore agisce tra nobili e lussuose magioni in Diabolik Magnum

Quest’anno sono stati numerosi i volumi speciali e gli eventi per celebrare Diabolik e la sua compagna. Basti pensare ai volumi pubblicati per i 60 anni di Eva Kant e alla mostra sul Re del Terrore a Milano. Adesso, dopo un primo numero con delle storie indimenticabili, ecco tornare l’edizione Magnum, con altri racconti che lasceranno i lettori con il fiato sospeso.

Ecco quindi quali saranno i racconti contenuti nello speciale ambientato dietro le mura di castelli:

  • Il castello della morte, contenuto nel n. 19 del 10 luglio 1964
    • Soggetto e sceneggiatura di A. e L. Giussani
    • Disegni di E. Facciolo
  • Invito al castello, pubblicato nel n. 13 del 20 giugno 1977
    • Soggetto e sceneggiatura di A. e L. Giussani
    • Disegni di S. Zaniboni, F. Paludetti e B. Fiumali
  • La ballata del re, edito l’1 novembre del 1988 come n. 11 dell’anno
    • Soggetto e sceneggiatura di A. e L. Giussani
    • Disegni di F. Paludetti e B. Fiumali
  • Il drago di giada, pubblicato come n. 2 dell’1 febbraio 2007
    • Soggetto di M. Gomboli e T. Faraci
    • Sceneggiatura di P. Martinelli
    • Disegni di G. Barbati e T. Brunone
  • Costretto a uccidere, uscito come n. 2 l’1 febbraio 2015
    • Soggetto di M. Gomboli e A. Pasini
    • Sceneggiatura di D. Cajelli e A. Pasini
    • Disegni di A. M. Ricci e M. Ricci
  • Colpo al castello di Rivoli, racconto speciale uscito nel marzo 2014
    • Soggetto di L. Taormina
    • Sceneggiatura di D. Zaccagnino
    • Disegni di G. Montorio

Fonte