Gio 3 Luglio, 2025
Home Blog Pagina 2723

Facebook lancia i video profilo

Dopo aver lanciato i nuovi “stati d’animo” Reactions, l’azienda californiana introduce un nuovo cambiamento radicale nella personalizzazione del profilo.
La storia delle foto profilo di Facebook ha avuto diverse fasi: l’odiosa “duckface“, i filtri arcobaleno, le pessime foto con il bastone da selfie, etc.
In California e nel Regno Unito, inizierà a breve un test che metterà a dura prova la fantasia degli utenti del social più famoso al mondo: i video.
Si potrà infatti caricare un video profilo di 7 secondi che, a detta dei responsabili, vuole essere un passo avanti.

Questa funzione, se soddisfacente in fase di test, dovrebbe arrivare sui nostri computer e smartphone nelle prossime settimane.
Io, personalmente non dormirò la notte al pensiero di dover mettere un video profilo che mi identifichi , già faccio fatica a scegliere una foto dove sono uscito decentemente!

 

10 corsi di studio che non avreste mai pensato di frequentare

0

Vi sarà sicuramente capitato almeno una volta da bambini che la maestra, mamma, nonna, zia o parenti e affini vi abbiamo posto la seguente domanda: “Che lavoro vuoi fare da grande?”. Quando è toccato a me risposi che volevo fare la parrucchiera, la mia migliore amica dell’asilo voleva essere una principessa, la mia amica Giulia l’orologiaia, ma altre risposte (più normali direi) potrebbero essere l’astronauta, l’ingegnere, la cuoca, la modella, il medico o la veterinaria. Fate la stessa domanda ad un diciottenne/ventenne… PANICO!

Ma non vi preoccupate, ho la soluzione per voi! Basta con la solita economia, giurisprudenza, medicina, lingue e psicologia!

I 10 corsi di studio che non avreste mai pensato di frequentare

Navigando nei vari siti di università italiane e non (soprattutto non), è possibile imbattersi in corsi di studio un po’ fuori dalle righe, ma chissà…potrebbe essere il lavoro della vostra vita! Qui ne elenco 10 tra i più particolari, ma sono certa che ne esistono di più strani!

  1. MUSICA DEI BEATLES: alla Liverpool Hope University, a Liverpool, potete ottenere una laurea magistrale in Musica dei Beatles, Musica Popolare e Società.
    L’università dà la seguente spiegazione: “Questa laurea specialistica esamina il significato della musica dei Beatles, volta alla costruzione dell’identità, del pubblico, etnie e industrie, località…” e la lista di paroloni continua, rendendo questo corso anche poco appetibile, ma sicuramente ascolterete tanta buona musica!
    Domandona: quali sono le prospettive lavorative? E chi lo sa, ma l’università sostiene che è utile per un lavoro nell’ambito della musica popolare, studi sociali, antropologia, politica, musicologia….in sostanza, l’insegnamento!
  2. GAME DESIGN: siete stanchi del solito Super Mario, Crash Bandicoot, Call of Duty o PES? Beh, potete essere pagati per progettare i vostri videogiochi!
    L’Università degli Studi di Milano propone dall’Ottobre del 2014 la laurea magistrale in Informatica con percorso “Videogame”, in cui potete scegliere il percorso di progettazione o programmazione di videogiochi. Ovviamente non poteva rimanere indietro anche il Politecnico di Milano, offrendo inoltre un insegnamento in inglese a numero chiuso (max. 10 per anno accademico).
    Negli Stati Uniti, si stima uno stipendio medio di $57k all’anno per i game designers / programmers, mentre i più pagati guadagnano quasi $100k all’anno.
    Cari miei nerd e gamer, è il vostro momento per prendervi una rivincita sociale!
  3. SCUBA DIVING: se vi piace fare immersioni, allora andrete sicuramente matti per i corsi proposti dalla Florida Key Community College, che offre diverse opportunità per diventare esperti nelle immersioni per fini commerciali, lavorativi o anche solo per divertimento. Le opportunità lavorative sono diverse: istruttore, sommozzatore, scuba diver per la sicurezza pubblica, ricercatore marino, fotoreporter e molte altre ancora. E’ vero pure che alcune di queste posizioni lavorative sono poco richieste, ma quello che sconvolge di più è il salario medio: negli USA, la media si aggira intorno i $46k e può arrivare fino a circa $85k.
    Siete pronti a tuffarvi in una nuova carriera?
  4. BURATTINAIO: per diventare dei veri e propri burattinai come il buon Mangiafuoco, dovete recarvi nel Connecticut (University of Connecticut) ed iscrivervi alla laurea specialistica in Teatro dei Burattini. I corsi proposti vi insegneranno a scrivere sceneggiature, costruire le vostre marionette, studiare la storia del teatro delle marionette, dei suoi maggiori esponenti, con l’opportunità di svolgere tirocini nei più grandi teatri o aziende di burattini.
    Sbocchi lavorativi? L’università sostiene che i laureati potranno apparire in show televisivi nazionali ed internazionali, film, scrivere libri, progettare giocattoli, insegnare ai bambini e dirigere spettacoli nelle scuole più rinomate e mostre nei musei più famosi.
    Mi dispiace per gli aspiranti burattinai professionisti, ma il compenso si aggira intorno ai $28k annui.
  5. EDUCAZIONE ALL’AVVENTURA: La Plymouth State University descrive questa laurea triennale in Educazione all’Avventura come un’opportunità di affinare o imparare tecniche nel campo delle spedizioni nella natura selvaggia come sentieri di corde, kayaking, arrampicata su roccia, alpinismo, escursionismo e campeggio invernale. Le opportunità lavorative sono tra le più disparate: escursionista esperto, educatore dell’avventura, guida esperta nei parchi nazionali, avventure terapeutiche, educatore ambientale e del tempo libero e molte altre. Se proprio non riuscite a trovare lavoro in questo ambito, per lo meno avrete spirito di sopravvivenza nella natura!
  6. ANIMAZIONE: ci sono buone probabilità che riusciate già a disegnare personaggi decisamente migliori di quelli di South Park, quindi preparatevi per una carriera nei cartoni animati!
    Diverse scuole offrono questi corsi, ad esempio la Regent University in Virginia propone un corso di laurea triennale. Esistono anche corsi di triennali online di animazione grafica proposti dalla Full Sail University in Florida.
    Ovviamente non sto qui a spiegarvi quali possono essere le opportunità lavorative, credo siano palesi; meno palese però è lo stipendio annuale, che negli USA si aggira attorno i $50k!
  7. SCIENZE DELLE DECISIONI:

    “Scienze delle Decisioni è la disciplina che integra i settori funzionali di business con modelli e concetti analitici, miglioramento dei processi, strumenti quantitativi basati su software così da prendere decisioni critiche e migliorare complessi processi decisionali e sostegno al processo decisionale”

    secondo la University of North Texas. Se siete riusciti a capire cosa vuol dire quella descrizione sopra, allora siete le persone giuste! In sostanza, se amate la psicologia ed i numeri, potete diventare analisti del “decision making”, anche perché uno stipendio medio si aggira sui $80k all’anno…io ci penserei su!

  8. SCIENZE DEI MANTI ERBOSI DEI CAMPI DA GOLF: per gli amanti del golf, non c’è niente di meglio che passare una giornata sul campo e giocare. Se siete uno di loro, vi propongo un modo di passarci ancora più tempo: prendete una laurea in Scienze dei Manti Erbosi dei Campi da Golf alla Penn State. Questo corso è stato attivato nel 1929!
    Questa laurea vi farà ottenere un lavoro come responsabile dei campi da golf, manager dei campi da gioco (quindi anche quelli di atletica per esempio), caposquadra o manager delle vendite dei campi.
    Particolare no?
  9. INGEGNERE ARTICO: vi piacerebbe lavorare nel grande Nord? Se la risposta è si, potreste considerare l’idea di iscrivervi alla laurea magistrale in Ingegneria Artica della University of Alaska Fairbanks. Il corso ha lo scopo di formare ingegneri che possano gestire la progettazione, la costruzione ed altre operazioni nelle parti più fredde del pianeta. Assicuratevi che la vostra dolce metà condivida questa vostra avventura perché probabilmente finirete per vivere e lavorare in qualche posto del mondo veramente lontano… ma soprattutto freddo!
    Una notizia più rassicurante è lo stipendio: $93k all’anno! Ma siete davvero disposti a vivere a -30° tutto l’anno??
  10. ASTROBIOLOGIA: se vi sono piaciuti ET e Alien e avete una qualche laurea in scienze, perché non prendere un dottorato in Astrobiologia alla Penn State? Secondo l’università, questo corso è mirato all’ esplorazione di forme di vita al di fuori del nostro pianeta e all’investigazione dell’origine e prime evoluzioni della vita sulla Terra. Addirittura la NASA ha delle posizioni lavorative nell’ambito dell’astrobiologia.
    Ovviamente lo stipendio non è misero: $75k all’anno. Ah, e se trovate ET ditegli di chiamare casa.

Operazione Nostalgia – Lion Trophy Show

1

Stamattina mi sono guardato allo specchio e, visti i capelli tendenti alla forma di un Goomba (se non sai cos’è un Goomba ti consiglio di andare immediatamente su Google e, una volta scoperto, fare una sessione da 5 ore di Super Mario in ginocchio sui ceci), ho deciso di andare dal barbiere.
Il vantaggio di avere Angelo come barbiere è che, oltre ad avere un ottimo tocco con forbici e rasoio, è anche un discreto Nerd.
Oggi, quindi, si discorreva tranquillamente di serie TV quando la conversazione è virata su temi più Vintage.
Abbiamo iniziato parlando di quanto fosse fico imparare a scrivere in DOS alle scuole medie (roba elementare, per carità), poi venne fuori una parolina magica: Lion Trophy Show.

Ora, chi ha circa trent’anni sa bene cosa vogliono dire queste tre paroline una a fianco all’altra:
Sintonizzare il televisore su TMC alle 19.30 circa ed aspettare l’inizio del primo gioco interattivo con il pubblico da casa (almeno a mia memoria).

Per chi non lo conosce, il gioco consisteva fondamentalmente nello scegliere i bivi da far percorrere ad un carrello da montagne russe con all’interno il leone simbolo della barretta al cioccolato “Lion”.
Come si poteva scegliere? Con il telefono, chiaramente! Non serviva altro che possedere un telefono digitale (cosa non ovvia se consideriamo che la trasmissione ha circa 20 anni) ed al momento del bivio pigiare il tasto corrispondente alla svolta.

Lion Trophy Show è un gioco bastardissimo a detta del fido Angelo, in quanto la pressione psicologica di essere in diretta in TV ed il fatto che i numeri che comparivano sullo schermo non erano nella reale posizione sulla tastiera, non era per nulla indifferente.

Oggi quindi inizia la rubrica “Operazione Nostalgia” e partiamo con un bel video di uno che, probabilmente, è diventato campione interplanetario di Lion Trophy Show.

https://www.youtube.com/watch?v=opWd-YlFsd4

Paramount apre un canale YouTube con film completi

0

Paramount Pictures ha deciso di aprire un canale sul tubo caricando film vintage completi. Il canale in questione si chiama “The Paramount Vault” e può vantare decine e decine di film d’annata completamente gratuiti e completi.

Per gli amanti del genere questa è un’ottima notizia e noi speriamo dia il via ad altre Major cinematografiche nel rilasciare vecchie pellicole.
Quei pezzi di storia della cinepresa che magari non hanno più un “mercato”, potranno forse vivere una seconda vita grazie al fatto di essere gratis e fruibili da tutti.

Per il momento il servizio è disponibile solo negli USA, noi ci auguriamo che il canale aperto dalla Paramount arrivi anche nel Belpaese (sempre gli ultimi eh…)

Il Whopper di Halloween e la cacca verde

2

Credevo che nella mia vita non sarebbe mai successo di dover scrivere un articolo del genere.
Niente di drammatico, per carità, solo non credevo che i genialoidi della sezione Marketing potessero arrivare a spingersi tanto in là.
Già, perchè è stato lanciato da qualche giorno il Whopper di Halloween. Al di là delle digressioni su come si debba pronunciare la parola “Whopper”, questo panino ha una particolarità, anzi due.
Quella più evidente è che il panino è nero. Non solo scuro, proprio nero. L’articolo potrebbe finire qui, invece no!
I nostri amici della divisione Marketing della Burger King negli Stati Uniti hanno deciso che la cosa non era sufficiente; hanno quindi avuto la brillante idea di aggiungere un colorante alimentare che renderà la vostra cacca verde fluo!
Si, quando andrete al gabinetto ad espletare i vostri risentimenti verso il mondo, avrete la sorpresa di trovare il trono ceramico tinto come l’auto di Ken Block.
Se doveste andare negli Stati Uniti entro la fine del mese di Ottobre e decideste di mangiarvi un Whopper di Halloween, beh, ricordatevi di questo articolo prima di chiamare un medico, e, per piacere.. non mandateci le vostre foto testimonianza!

Stay Hungry, stay Verde fluo!

Emotiv Insight Brainware

Un prototipo realizzato da Accenture e Royal Philips sfrutta la tecnologia Emotiv Insight Brainware e permette di interpretare le onde cerebrali dei pazienti paralizzati.

L’ incredibile dispositivo rende possibile la trasformazione delle onde celebrali in comandi. Questo permette lo spostamento di oggetti con la mente.

EmotivInsight_MediaImage2Questo speciale strumento permetterà di controllare la tecnologia domestica, basterà collegare un apposito schermo, e si potrà accedere a tutti gli elettrodomestici. Questa funzione è ancora in fase di sviluppo, per ora è possibile comandare solo dispositivi come il Lifeline Medical Alert Service, la SmartTv ed il sistema di illuminazione wireless Philips Hue. Comunque un notevole passo avanti che permette di dare più autosufficienza a persone con particolari problemi fisici.

Il prodotto è destinato a persone affette da SLA o malattie neurodegenerative, queste persone sono spesso completamente paralizzati , anche se con le funzioni cerebrali invariate. Questa tecnologia ha quindi lo scopo di migliorare, almeno in parte, il loro tenore di vita.

 

Accenture, già nell’ottobre scorso, ha sviluppato un software ad uso medico che, tramite l’uso dei famosi  Google Glass,, consente hai chirurghi durante le operazioni più difficili, di ricevere un flusso continuo di dati sul paziente in tempo reale, cosi da non dover distrarsi con cartelle ed avere le mani libere.

Il nuovo obiettivo dell’azienda è quello di, collaborare con i partner leader nel settore, per sfruttare l’innovazione digitale ed aiutare le persone con gravi malattie e disabilità a recuperare un maggiore controllo delle proprie vite.

Steam Review: giochi gratis in cambio di recensioni

0

Steam Review è un utilissimo strumento creato da Valve per permettere ai gamers di tutto il mondo di esprimere la loro opinione riguardo un titolo.
Come in ogni cosa, le recensioni sono spesso contrastanti tra loro, non tutti abbiamo infatti gli stessi gusti e le stesse aspettative; sopratutto nell’ambito dei videogiochi.
Sono però queste opinioni diversificate tra loro che permettono all’utente di districarsi tra le migliaia di titoli che Steam ci mette a disposizione oggigiorno.

Un paio di Software Houses però, hanno trovato un metodo alternativo per mettere in risalto i loro giochi di punta.
Rose Portal Games ed Aldorlea (questi i nomi delle due compagnie coinvolte) hanno contattato degli utenti della piattaforma Valve chiedendo delle recensioni positive sui propri titoli, in cambio di giochi gratuiti (sotto forma di Steam Key).
Il giochetto ha funzionato finchè gli amministratori di Steam si sono accorti, probabilmente sotto segnalazione, del misfatto.

La Valve ha così dichiarato:

Le leggi sulla pubblicità di molte nazioni impongono di divulgare qualsiasi compenso ottenuto in cambio di una recensione. Nel caso in cui riceviate qualsiasi cosa da un publisher o da un recensore vi preghiamo di segnalarlo nelle vostre recensioni

Per ovviare alle false recensioni divulgate tramite questo trucchetto, Steam le ha eliminate tutte.

Plutone ha cieli azzurri ed acqua ghiacciata

La NASA ci sta abituando troppo bene. Dopo un paio di settimane dalla scoperta di acqua su Marte, l’Agenzia Spaziale Statunitense ci delizia ancora con una buona nuova.
É una notizia ancora fresca ma pare che, al contrario di ciò che si credeva, Plutone possa vantare acqua ghiacciata in superficie e cielo azzurro.
Era infatti convinzione comune, tra gli studiosi, che il pianeta fosse ricoperto da un fitto strato di nebbia grigiastra.
Il cielo azzurro è una scoperta particolarmente importante perchè offre la possibilità agli scienziati della NASA di capire la composizione dell’atmosfera del pianeta nano.
Carly Honnet, uno dei responsabili della sonda New Horizon spiega:

Quando si osserva un cielo blu significa che la luce solare viene diffusa da parte di particelle molto piccole e sulla Terra questo effetto è prodotto da minuscole molecole di azoto. Su Plutone, il fenomeno è causato da particelle simili a fuliggine, che sono anch’esse molto piccole, e che si chiamano toline

 

Capitolo acqua.
Pare che la superficie del pianeta presenti alcune regioni con dell’acqua ghiacciata in evidenza. La cosa curiosa è che nelle foto a colori scattate, si presenti rossa.
Jason Cook della NASA afferma:

La maggior parte delle regioni di Plutone non mostrano ghiaccio d’acqua. Ipotizziamo che esso sia mascherato da ghiacci di altra composizione. Capire perché l’acqua appare in certi luoghi e non in altri è una sfida che stiamo affrontando

Noi ringraziamo ancora una volta la NASA (che sapete benissimo noi amiamo!) per questa scoperta a brevissima distanza con l’acqua su Marte!

E se Star Wars Battlefront fosse un gioco a 16 bit?

1

Diamo uno sguardo a Star Wars Battlefront… in versione 16 bit!

Nell’attesa di poter mettere le mani su una copia del vero Star Wars Battlefront, possiamo goderci un divertente video dedicato ad una ipotetica versione 16-bit del gioco intitolato Super Star Wars Battlefront.

Realizzato dai ragazzi di Curse Entertainment, il video presenta il gioco come fosse uno dei vecchi titoli per Sega Mega Drive o Super Nintendo; un action game a scorrimento orizzontale che riprende il look e il gameplay del genere anni 80/90.

Sarebbe divertente poterlo provare per ammazzare l’attesa, ma saremo costretti ad aspettare che il vero Battlefront venga rilasciato il  prossimo 19 novembre su PC Windows, Xbox One e PlayStation 4.

La beta pubblica invece partirà questa sera alle 19:00 e andrà avanti fino al 12 ottobre.

Vi lasciamo al video. Buona visione!

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere tramite un commento qui sotto!

Fonte: IGN.com

Annunciata la Pepsi Perfect

0

Purtroppo non sono molte le cose che abbiamo visto durante il film che successivamente si sono avverate e, al 21 ottobre 2015 manca ormai poco.

È finalmente arrivata, a grande richiesta dei fan, la Pepsi Perfect. La bibita è famosa per essere comparsa nel secondo film della trilogia di Ritorno al Futuro. E visto che il fiml era ambientato nel 2015, quale miglior moento per annunciarne la produzione. Per l’occasione la compagnia ha creato questo trailer

Le bottiglie sono di 16.9 oz (circa 480 ml) di Pepsi fatta con del vero zucchero (suona assurdo ma è così). Le prime copie di questa particolare bottiglia potranno essere prese durante il New York Comicon.

Speriamo che per l’evento al cinema qui in Italia ci sia qualcosa di simile (evento di cui, per la cronaca, la redazione ha gia i biglietti)

Fonte: Wikya

 

 

Star Wars interattivo a 360°

2

Sono già un paio di giorni che mi sto domandando quante ore della mia settimana passo a guardare “roba” su YouTube, il problema è che spesso quello che guardo non ha né capo né coda.

Cosa ho scoperto?

Ultimamante ho notato (con mio sommo piacere), che si stanno diffondendo moltissimo i video girati con tecnologia 360°.
In sostanza rendono il video fruibile a “tutto tondo” con la possibilità di navigare all’interno dello stesso semplicemente trascinando il mouse.

Tra le scene più diffuse ci sono: auto in pista, cabine di pilotaggio di aerei di linea, selfie inutili e… STAR WARS!

Esatto cari! Sono stati diffusi dei video ufficiali (e non) di scene della mitica saga di George Lucas realizzate con tecnologia 360.
Abbiamo quindi la possibilità di entrare nella Morte Nera e girovagare tra i piedi degli Stormtrooper!

Godetevi questo video di Star Wars interattivo!

Vietato l’ingresso alla casa dei Goonies

Avete presente la casa dei Goonies? Forse non sapevate che non si tratta di un set ma esiste davvero, ed è ancora in piedi dopo 30 anni.

La casa ora appartiene a Sandi Preston, una dolce signora che probabilmente non aveva tenuto conto dell’enorme importanza e impatto che il film ha avuto sulla vita di tutti i nerd degli anni 80.

La casa di Mickey, infatti, è meta di pellegrinaggio di oltre 1500 persone che la visitano ogni giorno. La proprietaria si è evidentemente stufata di vedere fan dei Goonies esibirsi in improbabili Truffle Shuffle davanti a casa sua, tanto da averne vietato l’accesso a partire dalla sua strada privata; piazzandoci un cartello dove intima a tutti i nerd di non proseguire oltre.

goonies_house

Ora la palla è passata a Sean Astin che, dopo aver aiutato Frodo a buttare l’anello dentro a monte fato, pensava di tornarsene a casa e svaccarsi sul “suo” divano.

Quello che ha trovato non gli è piaciuto. Ecco quello che ha postato l’attore sul suo profilo.

A CALL FOR RESPECT!!!!!!

This is my home, sort of. I’m standing on the porch of a modest yet majestic hillside sanctuary in Astoria, Oregon where we filmed, “The Goonies.”

This place has become a destination point, a site for pilgrimage by cinema fans the world over.

The movie is about children who love their homes so much that they fight to protect them. I love this place so much that I was willing to lead my friends through a perilous, almost deadly journey to find enough treasure to save it. For me and for many, this place is a touchstone of our childhood.

On behalf of all Goonies I tell you that today, our home is under siege again. This time it’s not real estate developers but fans of the film, most gracious, some obnoxious who are threatening the peace of this sanctuary.

To all who would journey to see her, “The Goonies House” needs rescuing. She needs room to breathe from adoring fans and tactless and insensitive trespassers.

There are many places from which to view the iconic landmark. The Goonies museum and Astoria Tourism office can direct you to them.

It is a charming home filled with love and good memories. It’s ugly and unfair to take advantage of the good will of the private owners.

In New Zealand, the late great legendary climber of Mount Everest, Sir Edmund Hillary lived in a modest home. His phone number was listed in the book. He was on the New Zealand 5 dollar bill, yet he could live in the open and at peace, surrounded by a community that revered him, in peace, because he was treated respectfully.

The current owner of the Goonies House is entitled to respect and common courtesy. So, it’s my childhood home, sort of, and I’m telling everyone to BACK OFF!!!

To Warner Brothers, Steven and Dick, I know how much the Goonies means to you, for different reasons, so if there’s anything you can do to help establish an appropriate tourist outpost in concert with the city, I know our millions of fans would be grateful!!!

Respectfully,
Sean Astin
“Mikey” – The Goonies

Che dire.. Ridateci la casa dei Goonies!