Il celebre percorso ad ostacoli di Ninja Warrior potrebbe presto diventare uno dei protagonisti delle prossime Olimpiadi di Los Angeles 2028, come rivelato nelle scorse ore dall’Union Internationale de Pentathlon Moderne (UIPM).
Il caratteristico percorso dello show sarà infatti testato per una possibile inclusione nei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028, come nuova quinta disciplina del Pentathlon Moderno. Esatto, gli atleti di Ninja Warrior potrebbero riuscire ad ottenere una vera Medaglia d’Oro olimpionica (e chissà se il mitico Makoto Nagano si farà vivo a Los Angeles).
Ninja Warrior potrebbe sbarcare alle Olimpiadi grazie al Pentathlon moderno
Tokyo Broadcasting System (TBS) ha annunciato che la sua serie di percorsi ad ostacoli “Sasuke”, conosciuti in occidente con il nome di Ninja Warrior, potrebbe essere presente nelle Olimpiadi estive, grazie alla collaborazione con il World Obstacle, la Fédération Internationale de Sports d’Obstacles (FISO) e l’Union Internationale de Pentathlon Moderne (UIPM).
Attualmente, il Pentathlon moderno è composto da cinque discipline: scherma, nuoto (200m stile libero), salto ostacoli equestre, tiro a segno e corsa. Come spiegato dall’Hollywood Reporter, la corsa ad ostacoli di Ninja Warrior è stata ora considerata per rimpiazzare il salto ad ostacoli equestre (che in effetti sembra stonare tra le altre discipline presenti nel Pentathlon).
“Sasuke, che continua a conquistare fan in tutto il mondo, rappresenta il culmine della lunga storia di sviluppo di contenuti di TBS. Non vediamo l’ora di lavorare con UIPM e FISO per espandere ulteriormente le possibilità tra le corse a ostacoli”, ha affermato Miho Takashima, proprietario del format di TBS.
Ninja Warrior è stato un appuntamento fisso della TBS sin dalla sua prima messa in onda nel 1997. La serie è stata vista in 160 paesi del mondo, dando vita a più di 20 versioni dello show.
La prima competizione di prova per l’inclusione del percorso ad ostacoli di Ninja Warrior alle Olimpiadi si terrà ad Ankara, in Turchia, sotto la supervisione di UIPM e FISO il 27 e 28 giugno, dopo la finale della Coppa del Mondo di Pentathlon 2022.
Riusciremo a vedere anche il T-Rex di Ninja Warrior alle Olimpiadi?