Sab 19 Luglio, 2025
53,189FansMi piace
5,157FollowerSegui
7,551FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

James Gunn rompe il silenzio: troppi film e serie “hanno danneggiato la Marvel”

James Gunn non รจ soltanto il nuovo volto della rinascita DC. รˆ anche una delle voci piรน lucide e critiche del mondo cinecomic, capace di analizzare il panorama da una posizione privilegiata. Dopo aver firmato la trilogia dei Guardiani della Galassia, Gunn si trova ora a guidare la nuova era dellโ€™universo DC insieme a Peter Safran. Ma il confronto con il passato รจ inevitabile, soprattutto quando si parla del sovraccarico di contenuti che ha travolto i Marvel Studios negli ultimi anni.

Nel corso di unโ€™intervista con Rolling Stone, Gunn ha affrontato direttamente quella che in molti considerano una delle cause principali della crisi Marvel. E lo ha fatto senza cercare scuse, ma anche senza puntare il dito in modo superficiale.

James Gunn: โ€œQuella strategia ha ucciso Marvel. Ma non รจ stata colpa loroโ€

Secondo Gunn, la colpa non รจ da attribuire interamente ai creativi di Marvel. โ€œNon so nemmeno se sia davvero colpa loro,โ€ ha spiegato. โ€œUn dirigente Marvel mi ha confessato che hanno prodotto troppa roba.โ€ Il punto, per Gunn, รจ chiarissimo: la spinta veniva dallโ€™alto, e cioรจ da Disney. โ€œNon รจ stato giusto. Non era corretto. E li ha uccisi,โ€ ha detto senza mezzi termini.

A confermare questa dinamica era stato giร  Brad Winderbaum, responsabile dei contenuti in streaming Marvel, che aveva ammesso come la direttiva da parte di Disney fosse stata semplice: โ€œprodurre il piรน possibile per Disney+ il piรน velocemente possibile.โ€

Il risultato? Un mix disordinato di film e serie, con qualitร  altalenante e un pubblico sempre piรน disorientato e stanco. Anche i titoli piรน attesi hanno finito per soffrire la mancanza di spazio e tempo per emergere.

DC vuole fare il contrario: meno, ma meglio

Gunn non ha intenzione di cadere nella stessa trappola. โ€œNon abbiamo un mandato che ci impone un numero minimo di film o serie allโ€™anno,โ€ ha sottolineato. Lโ€™obiettivo รจ chiaro: scegliere con attenzione, lavorare con calma, puntare sulla qualitร . โ€œMetteremo fuori solo ciรฒ che riteniamo davvero valido. Alcune cose saranno riuscite meglio di altre, ma la media deve restare il piรน alta possibile.โ€

Un altro elemento chiave del suo approccio รจ il controllo personale sullo sviluppo: โ€œNulla viene approvato finchรฉ non cโ€™รจ una sceneggiatura che mi soddisfi completamente.โ€

Nel frattempo, anche Marvel sembra essersi resa conto della necessitร  di cambiare rotta. Il CEO di Disney, Bob Iger, ha adottato pubblicamente una nuova filosofia: โ€œqualitร  prima della quantitร .โ€ Tutti gli occhi sono ora puntati su The Fantastic Four: First Steps, atteso per questa estate, che dovrebbe inaugurare una fase piรน attenta e mirata per lโ€™MCU.

Per quanto riguarda DC Studios, il nuovo corso inizia a luglio con Superman, seguito dalla seconda stagione di Peacemaker. Poi, nel 2026, sarร  il turno di Supergirl: Woman of Tomorrow.

Gunn sta scommettendo tutto su una visione creativa forte, personale, meno schiacciata dalle logiche aziendali. E ci sta invitando a seguirla. Con meno promesse, ma piรน concretezza.