Sab 12 Luglio, 2025
53,189FansMi piace
5,162FollowerSegui
7,553FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Project Highrise, costruite il grattacielo dei vostri sogni!

Project Highrise – Recensione

Oggi esce su Steamย Project Highrise,ย un videogioco che strizza l’occhiolino al SimTower di Maxisย uscito nel lontano 1994, sviluppato da SomaSim e distribuito da Kasedo Games.ย 

Non state troppo a preoccuparvi seย iย nomi non vi dicono nulla, stiamo parlando infatti di uno sviluppatore semisconosciuto, la cui unica altra opera pubblicata รจ stata un videogioco “per tablet” chiamato 1849ย (pubblicato nel 2014 anche su Steam, e passato inosservato ai piรน).ย Quello di cui dovreste preoccuparvi รจ comeย edificare un altro piano del vostro grattacielo!

Ancora un altro piano e poi smetto!

I fortunati tra di voi che hanno giocato al mitico SimTower negli anni ’90 intuiranno facilmenteย il funzionamento di Project Highrise (si basa praticamenteย sulle stesse identiche meccaniche);ย per tutti gli altri, invece, ecco lo spiegone.

Project Highrise รจ un titoloย gestionale, dove il nostro compito sarร  quello di edificareย un palazzo partendo dalle sue fondamenta.ย Oltre a doverlo innalzareย piano dopoย piano, studiandoย attentamente la collocazione di ascensori, scale, centraline elettriche, dell’acqua, del telefono e del gas (o della tv via cavo per i piรน esigenti), saremo chiamati anche alla gestione dei contratti di locazione. Questa sarร  infatti la nostra unica fonte di guadagno.

project-highrise-interni

Nel nostro palazzo (che presto diventerร  un altissimoย grattacielo)ย dovremo vendere spazi per unitร  abitative, uffici, negozi e ristoranti; scegliendo oculatamente gli affittuari che vorranno insediarsi nella “JustNerd Tower“.

Ognuno di essi pagherร  un affitto piรน o meno remunerativo,ย e avrร  esigenze specifiche nonย legate esclusivamente alla fornitura dei servizi essenziali. Gli uffici ad esempio potrebbero ospitare uno studio notarile che, sommerso dalle pratiche, ciย richiederebbe la presenza di una copisteria collocata all’interno del nostroย palazzo. Allo stesso modo un ristorante potrebbe volere degli addetti allo smaltimento rifiuti, mentre un negozio un’area di stoccaggio, e cosรฌ via. Le possibilitร  sono veramente tantissime.

Giocando la modalitร  libera (esistono anche alcuni scenari, ma non una vera e propria campagna), potremo magari ritrovarci a partireย con l’ospitare piccoli ufficiย di qualche commercialista; per poi arrivare, con il progredire del gioco,ย ad affittare lunghe metrature a delleย multinazionali.ย Il tutto nel tentativo di far acquisire prestigio al nostro grattacielo, sbloccando cosรฌ nuove opzioni di costruzione e poter edificareย ancora un altro piano.

Non esiste infatti un vero obiettivo, se non quello di alzare fino alle stelle la nostra creatura; rendendola il posto in cui tutti vorrebbero abitare.

Dalle stalle alle stelle

Sono bastate poche sessioni di gioco per capire i pregi e i difetti del titolo di SomaSim.

Project Highrise si presenta con una grafica moderna, anche se non eccezionale. Le animazioni dei nostri inquilini risultano goffe (sembra che abbiano infilato tutti una scopaย dove giร  sapete) e, nonostante l’effetto sembrerebbe essere voluto, non รจ tra i piรน ispirati artisticamente.ย Nella primissima versione del gioco sono presenti inoltre dei piccoli bug grafici. Nulla di particolarmente fastidioso oย che comunque non si possa sistemare con l’arrivo di una piccola patch al day-one.

Nel gioco รจ assenteย un tutorial, lasciandoci spiazzati per iย primi 20 minuti di gioco (le opzioni nell’interfaccia non sono tante, ma non sempre sono chiarissime). La mancanza di una vera campagna, poi, limita l’esperienza del giocatore alla modalitร  sandbox (e a qualche scenario senza onore ne gloria).

palazzo-project-highrise

Ma se state pensando che questa sia la parte della recensione in cui continuerรฒย ad elencare i difetti di Project Highrise vi sbagliate, perchรฉ terminano qui. Il gioco, chiaro omaggio a SimTower, farร  felici tutti gli amanti dei gestionali in generale eย non soloย i nostalgici del titolo Maxis.

La curva di apprendimento, una volta superato lo scoglio dell’assenza del tutorial, รจ ben calibrata, dandoci l’opportunitร  di comprendere, piano dopo piano, come strutturare il nostro palazzo.ย Molteplici sono poi le possibilitร  di personalizzazione,ย che difficilmente porteranno un grattacielo ad assomigliare ad un altro durante tutte le nostre sessioni di gioco.ย Il supporto al Workshop di Steam, e quindi alle mod, non faranno altro che arricchire ulteriormente quest’aspetto nel tempo.

La chiave del successo per un buon gestionale risiede proprio nella varietร , nonchรฉย nella sensazione trasmessa al giocatore di esser in gradoย di costruire qualcosa di molto complesso; pur mantenendo le meccaniche di gioco semplici ed intuitive. Project Highrise ha tutte queste qualitร .

Project Highrise รจ disponibile da oggi su Steam, al prezzo di 19,99โ‚ฌ. Il titolo รจ stato interamente localizzato in italiano.

Ora perdonatemi ma al 14ยฐ piano ho un inquilino che si lamenta per un guasto all’ascensore.