Sab 19 Luglio, 2025
53,189FansMi piace
5,157FollowerSegui
7,551FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Netflix punta in alto con Ghostbusters, Minecraft, Magic e tanti altri progetti animati

Durante il Festival di Annecy, Netflix ha alzato il sipario su una delle sue proposte animate piรน ambiziose di sempre. Un vero e proprio mosaico di progetti che spaziano dal fantasy epico alle commedie adulte, passando per lโ€™animazione prescolare e gli universi videoludici piรน amati. Ci siamo trovati davanti a una visione chiara: l’animazione non รจ un genere, ma un linguaggio narrativo trasversale, capace di raggiungere ogni fascia di pubblico.

Uno dei titoli che ha subito catturato lโ€™attenzione รจ Magic: The Gathering, una saga fantasy in grande stile guidata da Terry Matalas alla sceneggiatura, Patrick Osborne alla regia e Simon Rogers alla direzione artistica. Un progetto sviluppato in collaborazione con DIGIC a Budapest che si preannuncia visivamente potente e narrativamente ricco. A detta dei produttori, รจ una delle serie piรน ambiziose mai realizzate dal colosso dello streaming.

Dai fantasmi ai videogiochi: nuove storie, nuovi mondi animati per Netflix

Netflix ci porta in una New York diversa da quella che conosciamo con la nuova serie animata di Ghostbusters, sviluppata insieme a Sony Pictures Animation e animata da studi di Sydney e Madrid. Unโ€™estetica stilizzata e materica accompagnerร  una narrazione che promette di reinventare radicalmente il mito degli Acchiappafantasmi.

Ghostbusters

Anche il fenomeno Minecraft prende vita con una serie animata realizzata in collaborazione con Mojang Studios. Le immagini mostrate a Annecy hanno suscitato stupore nel pubblico: ci aspettiamo qualcosa che rispetta lo spirito originale del gioco, ma allo stesso tempo offre un universo narrativo tutto nuovo.

Con Clash of Clans, Netflix fa una scelta inaspettata: trasformare il celebre gioco mobile in una commedia ambientata in un contesto da ufficio. Il tono sarร  dichiaratamente comico e irriverente, e promette di sorprendere anche chi non ha mai scaricato lโ€™app.

Sul fronte delle serie giร  amate, Blue Eye Samurai tornerร  con una seconda stagione piรน intensa e drammatica. Chi ha giร  seguito la storia sa cosa aspettarsi, ma stavolta gli autori promettono emozioni ancora piรน forti.

Altri titoli degni di nota sono Stranger Things: Tales from โ€™85, spin-off animato della serie culto, il debutto di Sam Fisher nella serie Splinter Cell: Deathwatch, e nuove scommesse creative come Long Story Short, Haunted Hotel, Mating Season e unโ€™ampia offerta prescolare firmata Dr. Seuss. Non manca infine Samuel, adattamento animato del fumetto francese omonimo, a conferma di una visione internazionale e senza confini.

Netflix ci mostra ancora una volta quanto stia puntando sullโ€™animazione come veicolo potente di narrazione. Che si tratti di fantasmi, gatti neri veneziani o castori robot, cโ€™รจ sempre una nuova storia pronta a prenderci per mano.

Fonte