Gio 1 Maggio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

L’Armata delle Tenebre: in arrivo il sequel… a fumetti!

L’Armata delle Tenebre di Sam Raimi avrà un sequel che si intitolerà Army of Darkness: Forever, e sì, sarà in forma di fumetto, ma la cosa importante è che la storia proseguirà! La trama riprenderà sia il finale originale de L’Armata delle Tenebre che il finale della serie Ash vs. Evil Dead, con la storia che si svolgerà in tre linee temporali differenti.

La serie a fumetti sequel de L’Armata delle Tenebre è stata annunciata da AIPT Comics ed è prodotta da Dynamite Entertainment, che ha dichiarato: “Dynamite è orgogliosa di presentare una nuova serie di Tony Fleecs (Stray Dogs) e Justin Greenwood (Stumptown) che è un sequel diretto di come molti fan credono che il film sarebbe dovuto finire. Questo mese di ottobre, Army of Darkness Forever #1 inizia a esplorare ciò che avrebbe potuto essere”.

La storia riprende “subito dopo gli eventi dell’amato film, saltando tra tre divertenti linee temporali. L’Armata delle Tenebre tecnologica del 2093, le corsie dell’S-Mart del 1993 e il caos medioevale del Castello di Kandar sono tutti e tre sotto i riflettori di questa serie. Il creatore superstar Tony Fleecs, autore della serie best-seller Stray Dogs e di altri franchise come My Little Pony e Gargoyles, torna al franchise dopo le copertine di Army of Darkness vs. Reanimator: Necronomicon Rising. Si propone di dare ai fan di Ash Williams la storia definitiva che hanno sempre desiderato!”.

Dieci anni fa, Raimi e Bruce Campbell stavano pensando di realizzare un sequel dell’Armata delle Tenebre. All’epoca Campbell disse: “Penserei al post-apocalittico perché offre grandi possibilità per un film di Omega Man e contro chi potrebbe combattere. Sarebbe un mondo molto interessante. Ma mi va bene in ogni caso. Sono sicuro che Sam si inventerà una storia ridicola e un viaggio scandaloso, quindi non mi interessa molto dove inizia e dove finisce. La cosa divertente è lavorare di nuovo con Sam Raimi. È l’unica ragione per fare questi film incredibilmente difficili, piuttosto che lavorare per un uomo con cui ti piace molto lavorare e che rispetti”. Purtroppo, come sappiamo, il film non è mai stato realizzato.

Lo sceneggiatore Tony Fleecs ha spiegato il finale originale del film dicendo: “È una delle più grandi riprese alternative di tutti i tempi. Invece di ritrovarsi nel Michigan degli anni ’90 a combattere i Deadites all’S-Mart, Ash si risveglia 100 anni dopo la fine del mondo, nel 2093. Ricordo che la prima volta che l’ho visto in DVD la mia mente è esplosa di fronte alle possibilità. Ash contro la post-apocalisse?! Ma poi il finale nelle sale ha quell’iconica scena d’azione e l’ultima battuta: “Hail to the King, baby”. Quindi, non si vuole perdere nemmeno quello”.

Fleecs ha parlato della collaborazione con l’artista Justin Greenwood, dicendo: “Justin è uno dei miei migliori amici nel mondo dei fumetti. Abbiamo sempre voluto trovare qualcosa su cui lavorare insieme e questo è arrivato nel momento perfetto. È un grande narratore, questo è ovvio per chiunque abbia letto Stumptown o Crone o qualsiasi altro suo libro. Ma la cosa che fa per questo libro in particolare è che è bravissimo nell’atteggiamento. È uno dei ragazzi più divertenti in persona. È un vero e proprio affabulatore. E questo traspare dal modo in cui disegna Ash. Sembrano entrambi dei colletti blu con un lavoro interessante da fare”.

Oltre a scrivere la serie, Fleecs si occuperà anche delle copertine insieme ad artisti di talento come Francesco Mattina, Arthur Suydam e Nick Dragotta. Ci sarà anche una copertina Blank Authentix che permetterà ai fan di far disegnare ai loro artisti preferiti Ash Williams e alcuni Deadites.

Per accompagnare la nuova serie sequel a fumetti de L’Armata delle Tenebre verranno inoltre pubblicate l’Edizione del 30° Anniversario dell’adattamento cinematografico e le Trading Cards del 30° Anniversario ad esso collegate.

L’Armata delle Tenebre: Forever #1, l’adattamento cinematografico in hardcover e le carte collezionabili sono disponibili nel catalogo Previews di settembre 2023 di Diamond Comic Distributors, la principale fonte di merchandising per il mercato dei fumetti speciali, la cui uscita è prevista oltreoceano per ottobre 2023.

Fonte