Continuano i test del Gundam RX-78-2 di Yokohama, il mobile suit a grandezza naturale che presto camminerà sul molo Yamashita della città giapponese.
Nuovi progressi per il Gundam RX-78-2 di Yokohama, il mobile suit a grandezza naturale ora si muove e si inginocchia
Dopo essere stato completato nel mese di luglio, con tanto di cabina di pilotaggio in mezzo al petto, e aver mostrato i primi movimenti di braccia e gambe, il gigantesco robot è riuscito a realizzare movimenti più complessi, come inginocchiarsi, muovendo contemporaneamente busto, braccia e testa.
Grazie ad alcuni nuovi video diffusi online possiamo ammirare la fluidità di movimento di questo Gundam alto 18 metri e pesante 25 tonnellate, con alcuni fotogrammi che sembrano l’esatta riproposizione di scene iconiche dell’anime Sunrise che ha rivoluzionato il concetto stesso di mecha da combattimento.
等速の動くガンダム! pic.twitter.com/4BYqV2Nhwg
— なんちゃん(ガンダム万歳) (@nansei2) September 20, 2020
Qui di seguito è possibile vedere anche un video accelerato, ma che aiuta ad avere un’idea più chiara del tipo di movimento che il Gundam farà quando sarà pienamente operativo. Sicuramente non lo vedremo inginocchiarsi aquesta velocità, ma comunque nemmeno così lentamente come nel corso degli ultimi test.
横浜の動くガンダム、10倍速にしたらすげえリアルw#ガンダム #ガンダム40周年 #横浜 #等身大ガンダム pic.twitter.com/c3u4XHUW0i
— ふ菓子 (@lucky_star3) September 20, 2020
指が動きます!#動くガンダム pic.twitter.com/qvbet3pLfj
— なんちゃん(ガンダム万歳) (@nansei2) September 20, 2020
観客席にロックオン! pic.twitter.com/vvh52rJn5K
— なんちゃん(ガンダム万歳) (@nansei2) September 20, 2020
こ、こいつ、動くぞ!#動くガンダム #山下埠頭ガンダム #横浜ガンダム #gundam #動くガンダム #動くガンダム破壊命令
動画の速度は5倍速です! pic.twitter.com/DE8bsGJFTU
— なんちゃん(ガンダム万歳) (@nansei2) September 20, 2020
Secondo i programmi il Gundam RX-78-2, questo il nome esatto del modello in scala 1:1, il più iconico dell’intero franchise Sunrise, dovrebbe effettuare la sua prima camminata a ottobre di quest’anno, contestualmente all’inaugurazione dell’intera Gundam Factory Yokohama, una serie di strutture che sta sorgendo sul molo della città giapponese, sul lato est dello Yamashita Park e che vedrà la luce entro la fine dell’estate.
Tuttavia a causa della pandemia da Coronavirus, ancora non è stata annunciata nessuna data ufficiale, anche se dai progressi che gli ingegneri stanno facendo, testimoniati dalle immagini sopra, è lecito sperare che la sua prima camminata completa non tarderà ad arrivare.
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un vostro commento qui sotto.
Fonte: Soranews24