Dom 26 Gennaio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Giornata Mondiale della Terra: disponibile il documentario Antropocene – L’epoca umana

Oggi, 22 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Terra, l’evento mondiale sull’ecologia e la protezione dell’ambiente.

Quest’anno, anche l’Earth Day 2020 deve fare i conti con tutte le limitazioni causate dall’emergenza Coronavirus e per l’occasione gli organizzatori hanno predisposto una serie di iniziative digitali per consentire l’adesione di tutti e dare un contributo decisivo tutti insieme per la salvaguardia del Pianeta Terra.

In occasione della Giornata Mondiale della Terra è disponibile il docufilm Antropocene – L’epoca umana

Per celebrare il 50° anniversario dell’annuale Earth Day è disponibile Antropocene – L’epoca umana, il film documentario che indaga l’impatto dell’uomo sul pianeta attraverso le straordinarie immagini di Jennifer Baichwal, Nicholas de Pencier ed Edward Burtynsky.

Il ducufilm è dunque visibile da oggi, in Prima Visione on demand, sulle seguenti piattaforme digitali: Chili, Rakuten, iTunes, Google e Infinity. Sempre da oggi Antropocene – L’epoca umana sarà visibile alle ore 21:30 in prima visione su SKY Arte.

Trama e trailer del documentario

Antropocene – L’epoca umana è frutto della collaborazione quadriennale tra il fotografo di fama mondiale Edward Burtynsky e i registi pluripremiati Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier che, combinando arte, cinema, realtà virtuale e ricerca scientifica, documenta i cambiamenti che l’uomo ha impresso sulla terra e testimonia gli effetti delle attività umane sui processi naturali.

Un progetto straordinario, unico nel suo genere, che prima dell’uscita in sala è stato presentato in anteprima europea al MAST Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia di Bologna all’interno di una mostra multidisciplinare che si propone di documentare l’indelebile impronta umana sulla terra.

Terzo capitolo di una trilogia che include Manufactured Landscapes (2009) e Watermark (2013), Antropocene – L’epoca umana testimonia con un approccio esperienziale e non didattico un momento critico nella storia geologica del pianeta, proponendo una provocatoria e indimenticabile esperienza dell’impatto e della portata della nostra specie. La voce narrante in originale è del Premio Oscar Alicia Vikander (nella versione italiana la voce narrante è quella dell’attrice Alba Rohrwacher).

Il documentario è inoltre già disponibile dal 2 aprile in prima visione on demand al link https://tinyurl.com/sxcnkpz su www.cgdigital.it, il servizio di noleggio e download digitale di CG Entertainment.

Cos’è l’Antropocene

Il termine indica l’epoca geologica attuale, nella quale all’essere umano e alla sua attività sono attribuite le cause principali delle modifiche territoriali, strutturali e climatiche.

Il termine deriva dal greco anthropos, che significa uomo, e almeno inizialmente non sostituiva il termine corrente usato per l’epoca geologica attuale, Olocene, ma serviva semplicemente a indicare l’impatto che l’Homo sapiens ha sull’equilibrio del pianeta.

Ultimi Articoli