Dom 20 Luglio, 2025
53,189FansMi piace
5,157FollowerSegui
7,551FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Ryan Gosling parte per lo spazio nel trailer di Project Hail Mary

Ryan Gosling torna nello spazio, ma questa volta non รจ per seguire le orme di Neil Armstrong, bensรฌ raccontare la storia di un professore di scienze delle medie incaricato di salvare lโ€™umanitร .

Questo รจ l’incredibile incipit di Project Hail Mary, il nuovo film sci-fi diretto dal duo Phil Lord e Christopher Miller (The Lego Movie, 21 Jump Street, Spider-Man: Un nuovo universo).

Di cosa parla Project Hail Mary?

Il film รจ tratto dallโ€™omonimo romanzo di Andy Weir, lโ€™autore de The Martian (il film con Matt Damon che coltiva patate su Marte). Qui, invece, il protagonista รจ Ryland Grace, interpretato da Gosling, un insegnante con un dottorato in biologia molecolare che si risveglia da solo nello spazio, senza ricordare nulla.

Piano piano, scopre di far parte di una missione disperata per salvare la Terra da una catastrofe cosmica: il Sole (e praticamente tutte le altre stelle) stanno lentamente morendo. Lโ€™unica eccezione? Tau Ceti, a quasi 12 anni luce da qui.

E indovinate chi dovrร  andare lร  a cercare una soluzione?

Tra scienza, comicitร  e apocalisse cosmica

Il trailer รจ un bel mix tra la tragica serietร  di un’apocalisse cosmica e il tono brillante e fresco dei lavori di Lord e Miller. Gosling ci regala una performance che bilancia umorismo e disperazione, dichiarando candidamente โ€œNon sono un astronautaโ€, un tono che ricorda molto da vicino The Martian, con quel mix vincente di capacitร  di sopravvivenza, scienza e autoironia.

Ma attenzione: verso la fine del trailer arriva una rivelazione aliena piuttosto importante che funge da inaspettato spoiler, qualcosa che la produzione avrebbe potuto tenersi per un successivo trailer, ma vabbรจ.

Non serve essere fan sfegatati di Gosling per aspettarsi qualcosa di speciale da Project Hail Mary. Se manterrร  il giusto equilibrio tra cuore, cervello e risate potremmo avere tra le mani una nuova perla sci-fi. Inoltre, con Phil Lord e Christopher Miller al timone, Project Hail Mary potrebbe essere una delle grandi sorprese del 2026.

Anche perchรฉ, diciamolo, un prof delle medie che salva il mondo รจ qualcosa di troppo bello per non crederci.