Dom 15 Giugno, 2025
53,189FansMi piace
5,174FollowerSegui
7,557FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

G! Come Giocare 2018: resoconto del Salone internazionale del giocattolo

Quando si parla di giocare, noi di JustNerd siamo sempre presenti! Per questo non potevamo mancare a G! come Giocare, il Salone internazionale del giocattolo che si รจ tenuto a Milano dal 23 al 25 novembre 2018.

Un lungo week end dedicato al gioco in tutte le sue forme e per tutte le etร , con l’aggiunta di decorazioni e ambientazioni a tema natalizio per entrare giร  nello spirito di una delle feste piรน amate da grandi e bambini.

Ecco come รจ andata la nostra esperienza a G! come Giocare, il Salone internazionale del giocattolo tenutosi a Milano dal 23 al 25 novembre.

Ed รจ proprio “festa” il termine che mi viene in mente pensando a G! come Giocare! Pur conoscendo di nome questa fiera non l’avevo mai visitata e devo ammettere che รจ stata una piacevole scoperta.

L’evento รจ principalmente dedicato ai bambini e alle famiglie, ma si tratta di un’esperienza di gioco e festa per tutte le fasce d’etร , che cerca di abbracciare il gioco in ogni suo aspetto. Dai giochi educativi in legno, ai laboratori scientifici, fino ai videogiochi, giochi da tavolo e retrogaming. Insomma, ce n’รจ davvero per tutti i gusti!

g-come-giocare-2018-costruzioni

La cosa che ho molto apprezzato di G! come Giocare รจ che se inizialmente pensavo di trovarmi dentro ad una fiera in cui era presente semplicemente la vendita di prodotti ludici in vista del Natale, ho scoperto invece una manifestazione completamente dedicata al “vivere il gioco” e a sperimentarlo in tutte le sue forme. In sostanza, si va proprio per giocare!

Questo fa di G! come Giocare una vera festa perchรฉ non appena entrati vi cadrร  subito l’occhio su qualche gioco da provare: magari un nuovo modello di costruzioni magnetiche, oppure un gioco basato su fisica e gravitร , oppure ancora gli immancabili e intramontabili LEGO.

Quest’anno la fiera si รจ sviluppata su ben due piani di due padiglioni di Fieramilanocity. Al piano inferiore, completamente arredato in stile natalizio, c’erano i principali produttori di giocattoli insieme a molti altri stand di giochi e prodotti per bambini (in particolare canali tv di serie animate) in cui poter provare i giochi, acquistare qualche regalo di Natale e fare un salto nella casetta di Babbo Natale.

g-come-giocare-edizione-2018

Al piano superiore, invece, vi era la parte del gioco come esercizio fisico e quella riservata agli spettacoli della manifestazione, con grandi spazi dedicati al divertimento su pista da ghiaccio, una zona per giocare al mini tennis, un percorso-gioco per bambini in cui correre e saltare, e molto altro.

Starete pensando: okay, una manifestazione molto bella per i bambini, ma per noi inguaribili nerd? Ebbene, inutile dire che molti degli stand dedicati ai piรน piccoli sono in realtร  delle passioni anche degli adulti.

Iniziamo dicendo che a G! come Giocare era possibile, presso lo stand Pokรฉmon, provare Pokรฉmon: Let’s Go Pikachu! e Let’s Go Eevee! per Nintendo Switch. Le assistenti facevano testare il videogioco facendo catturare alcuni Pokรฉmon tramite la nuovaย Pokรฉ Ball Plus dando cosรฌ modo non solo di provare il gioco, ma anche di prendere dimestichezza con questo nuovo controller.

g-come-giocare-pokemon

Immancabile lo stand LEGOย nel quale tutti potevano sedersi e dare sfogo alla propria immaginazione giocando con le costruzioni piรน famose del mondo. Anche LEGO non poteva essere immune dallo spirito natalizio della fiera e il suo spazio espositivo era decorato con un fantastico albero di Natale e con un Babbo Natale interamente costruiti con i famosi mattoncini.

Non solo! Lego Italia partecipava all’evento Build to give – Costruisci e dona, un progetto a favore di ABIO Italia Onlusย in cui i bambini potevano costruire in fiera decorazioni natalizie per i bambini ricoverati in ospedale.

A G! come Giocare abbiamo trovato anche una nostra grande passione: il gioco da tavolo. Diverse case produttrici avevano il loro stand alla fiera e, oltre ai prodotti, anche tavoli in cui tutti potevano fermarsi a provare i loro giochi. Creativamente, Red Glove e Post Scriptum erano presenti alla manifestazione, anche se purtroppo forse in una posizione un po’ piรน defilata rispetto ai colossi della produzione e distribuzione di giocattoli.

g-come-giocare-post-scriptum

G! come Giocare vuol dire anche videogiochi. Oltre a Nintendo Switch con Pokรฉmon Let’s Go e altri titoli, durante l’evento c’erano delle postazioni per provare il nuovoย Spyro: Reignited Trilogy per PS4, ma soprattutto un’intera sezione dedicata al retrogaming con postazioni di Street Fighter, Bubble Bobble, Space Invaders, Super Mario Land e altri. Vedere bambini e genitori giocare insieme divertendosi a questi titoli che rischiano di essere dimenticati dalle nuove generazioni fa un certo effetto.

Ed รจ questo uno dei punti di forza di G! come Giocare: la capacitร  di unire il passato e il futuro del mondo ludico in un mix perfetto per una manifestazione che, piรน che essere una fiera, รจ una vera e propria festa.

Sรฌ, ci sono le nuove costruzioni magnetiche di ultima generazione, ma anche i mattoncini LEGO a cui siamo tanto affezionati. Non ci saranno i giochi di biglie, ma ci sono nuovi giochi basati sul magnetismo e la gravitร  per i quali da piccolo avresti donato un rene. Ci sono le nuove serie animate di cui non avete mai sentito nominare i protagonisti, ma nello stand a fianco i bambini giocano ancora a pescare pesciolini con una canna da pesca magnetica o a Subbuteo. Poi va beh, i Pokรฉmon ci sono sempre!

Quindi sรฌ, G! come Giocare รจ una manifestazione dedicata e impostata come evento per bambini, ma in cui anche genitori, adulti e ragazzi possono divertirsi e giocare. Come dicevo, piรน che una fiera รจ una vera e propria festa che anticipa il Natale!

Il fulcro dell’evento sono sรฌ i giocattoli, ma soprattutto l’esperienza del gioco, elemento che rende questa manifestazione davvero interessante. Da appassionata di giochi da tavolo e di ruolo, mi dispiace un po’ che ci fosse cosรฌ poca rappresentanza per questi settori, ma spero di potermi ricredere in vista delle prossime edizioni!

Che cosa ne pensate? Voi siete andati a G! come Giocare?