A partire dal prossimo anno, nel nostro paese si potrĂ navigare gratuitamente con 28 mila punti di accesso
Il Ministero per lo Sviluppo Economico, il Ministero dei Beni e AttivitĂ Culturali e del Turismo e l’Agenzia per l’Italia Digitale, hanno collaborato per dare vita al progetto Italia Wi-Fi. Per l’iniziativa, che prevede un’unica rete nazionale e una sola password di accesso, sono stati giĂ stanziati due milioni di euro di fondi. Con Italia Wi-Fi si potrĂ navigare gratis in tutta la penisola, attraverso una gigantesca rete Wi-Fi con 28.000 punti di accesso previsti sul territorio.
La connessione sarĂ disponibile in tutti i luoghi pubblici. Quindi nei musei, ristoranti, alberghi, nelle piazze e nelle stazioni. Tutti avranno la possibilitĂ di agganciarsi alla rete e navigare senza pensieri. Un’idea che porterĂ benefici anche al turismo, dato che i visitatori del Bel Paese potranno anch’essi usufruire di questo servizio aggiuntivo.
Come funzionerĂ ?
Il sistema sarĂ molto semplice. BasterĂ scaricare un’applicazione sul proprio smartphone e inserire la password fornita dal servizio di gestione. I cittadini italiani potranno utilizzare l’account SPID (Sistema Pubblico dell’IdentitĂ Digitale, per accedere ai servizi della pubblica amministrazione). Gli stranieri, invece, dovranno fornire al sistema di registrazione un numero di cellulare, a cui verrĂ assegnato un codice utilizzabile per sempre.