Mer 30 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Vampire The Masquerade: Bloodlines 2, ecco i Malkavian!

Solo pochi giorni fa ci eravamo entusiasmati per la presentazione di Ventrue, una delle fazioni che renderanno appassionate Vampire The Masquerade: Bloodlines 2.

Il nuovo titolo di Paradox Interactive dedicata al mondo segreto dei vampiri è uno di videogiochi più attesi dei prossimi mesi, e ogni nuova rivelazione è fonte di stupore e rinnovato hype. E come si può non sentirsi ancora più affascinati da questo titolo sapendo che saranno presenti anche i Malkavians?

Arriva l’annuncio ufficiale che i Malkavian saranno uno dei Clan presenti in Vampire The Masquerade: Bloodlines 2

L’annuncio di questa presenza è arrivata in questi giorni, grazie a Rock, Paper, Shotgun, che ne ha parlato con Brian Mitsoda, Lead Game Designer di Vampire The Masquerade: Bloodlines 2.

Ma prima, lezione di Camarilla. I Clan vampiri presenti in Vampire The Masquerade: Bloodlines 2 sono stati creati millenni fa da un antico vampiro.

Ogni vampiro che è stato creato da allora conserva alcune delle caratteristiche di questo primogenitore, ed in base ai tratti dominanti viene accolto in uno dei Clan che da secoli animano la Camarilla. I Toreador sono dei dandy che si sentono particolarmente affini all’umanità, i Ventrue sono convinti della superiorità dei vampiri, mentre ai Malkavians è associata la follia. I Malkavians sono il quinto Clan presentato ufficialmente in Vampire The Masquerade: Bloodlines 2, dopo Ventrue, Brujah, Toreador e Tremere.

“I Malkavians, principalmente, sono legati alla demenza. La demenza non ha solo implicazioni nei dialoghi, ma anche delle ovvie applicazioni nei combattimenti. Ovviamente, non in modo diretto come ci si può aspettare per i più fisici Brujah, ma su un piano più ampio, ossia seminando caos durante gli scontri.”

Dunque, i Malkavinas di Vampire The Masquerade: Bloodlines 2 faranno della loro Demenza il loro tratto essenziale. Legato a questo tratto distintivo, hanno due poteri interessanti, che non costituiscono una violazione alle regole della Camarilla:

  • HAUNT: in una prima fase, si limita a spingere la gente ad allontanarsi. Aumentando di livello, può sviluppare il potere BERSERK, che porta il bersaglio ad attaccare qualsiasi cosa gli passi a tiro.
  • AUSPEX: consente di usare Aura Sense per vedere gli NPC attraverso i muri, marchiando dei bersagli e vedendone i punti deboli. Aumentando di livello, si ottiene PSYCHIC PROJECTION, che ci consente di esplorare i paraggi come proiezione astrale; durante questo stato, sarà anche possibile dominare le sensazione dei vari NPC.

Anche nel gioco da tavolo, la figura dei Malkavian è piuttosto complicata. In alcuni casi si parla di ‘fishmalk‘, ossia la tendenza di utilizzare i Malkavian come elemento comico delle partite, mal interpretando la loro natura complicata.

“Molti giocatori hanno considerato i Malkavian del primo capitolo come una rappresentazione del fishmalk. Questo accadde solo perché, nel nostro modo di interpretare i Malkavian, avevamo scelto un approccio che fosse diverso, e a volte erano presente scelte di dialogo che fossero divertenti. “

Quindi, possiamo aspettarci che essere un Malkavian in Vampire The Masquerade: Bloodlines 2 sarà un’esperienza innovativa, con tanto di linee dialogo uniche? A quanto pare, decisamente si.

“Per via delle grandi aspettative, non possiamo allontanarci da ciò che il nostro pubblico immagina sia esser un Malkavian”

I Malkavians erano particolarmente apprezzati perché, oltre a certi atteggiamenti assurdi, avevano intere linee di dialogo personalizzato, con la possibilità di avere anche reazioni inattese da parte degli NPC. All’epoca, queste diversità erano state inserite da Mitsoda dopo che il gioco era pressoché terminato, e anche per Vampire The Masquerade: Bloodlines 2 non si può escludere che avverrà nuovamente così. In fondo, per dare una visione di Vampire The Masquerade: Bloodlines 2 vista dai Malkavian, bisogna prima sapere cosa esattamente i folli vampiri dovranno vedere diversamente.

 

Ad rendere i Malkavian così differenti è quello che il gioco chiama insight. I Malkavian sentono voci e conoscono dettagli sul futuro o sullepersone, ma spesso non ne colgono il significato. Nel primo Vampire The Masquerade: Bloodlines , i dialoghi dei Malkavian spesso anticipavano eventi che avremmo scoperto in seguito, ma che ci venivano raccontati in un modo tale da non esser subito chiari. A conti fatti, la sensazione è quella di avere un personaggio che conosce dettagli della storia che sono ancora ignoti al giocatore, basandosi su tratti razziali creati nei primi anni ’90 (nella versione gioco da tavolo) e poi adattati al mondo dei videogiochi all’inizio del 2000. Il che significa che è passato davvero parecchio tempo, e il modo con cui i videogiocatori vivono l’esperienza videoludica.

Per andare incontro a questa maturazione del videogiocatore, Mitsoda sostiene che per Vampire The Masquerade: Bloodlines 2 si è deciso di puntare molto sull’insight dei Malkavian, ed il modo con cui interagiranno con le persone, senza renderli per forza divertenti.

” Credo che per Vampire The Masquerade: Bloodlines 2 abbiamo deciso di presentare i Malkavian più sotto un aspetto oscuro, enfatizzato questa caratteristica di voci interiori, con un pizzico di paranoia. Sono sicuro che ci saranno nuovi aspetti dei Malkavians che la gente apprezzerà, così come hanno apprezzato alcuni dettagli del primo capitolo”

I Malkavian, in quanto vampiri, non hanno un’attinenza diretta con le malattie mentali umani, ma il team di Paradox ha svolto molte ricerche in tal senso. Sono stati lenti molti report medici ed anche esperienze dirette di persone che sostengono di sentire le voci. Ovviamente, sapendo che Vampire The Masquerade: Bloodlines 2 è un’opera di finzione, ci si è affidati anche all’interpretazione di queste malattie mentali in altri prodotti di finzione.

“Penso che in generale non ci si possa basare su un’unica malattia mentale, quindi dovevamo tenere i Malkavian fedeli alla nostra interpretazione, rimanendo legati all’insight che li caratterizza.”

Inoltre, i Malkavian sono una presenza relativamente recente nella Camarilla di Seattle.  Diventa quindi ovvio aspettarsi che in Vampire The Masquerade: Bloodlines 2 i Malkavian rappresentino una sfida non solo per i giocatori, ma anche per gli sviluppatori. Proprio per questo, parlando nei mesi scorsi di Vampire The Masquerade: Bloodlines 2 c’era anche anche chi aveva ipotizzato una loro assenza, complice una difficoltà di interpretazione dei personaggi, che avrebbero potuto soffrire di una pericolosa censura in nome del politicamente corretto.

Questo annuncio che conferma i Malkavian in Vampire The Masquerade: Bloodlines 2, per Mitsoda deve ora cambiare l’interrogativo che si stanno ponendo i fan

“Sono veramente felice che sa stato dato finalmente questo annuncio. ‘Okay gente, eccoci. Smettete di sclerare i Malkavian ci saranno. Ora potete sclerare pensando a come li rappresenteremo!”

Di sicuro, questo annuncio non fa che aumentare la curiosità per Vampire The Masquerade: Bloodlines 2!