Spoils of Kadath è un gioco di miniature. Ciascun giocatore mette in campo una banda di razziatori, esploratori e soldati di ventura, arruolata da una gilda per esplorare le rovine di una città perduta nelle viscere della terra, nella quale si annidano indicibili orrori. L’ambientazione fantasy-horror unisce le atmosfere dei Miti di Cthulhu ai temi classici dell’Heroic Fantasy.
La campagna crowdfunding di Spoils of Kadath mostra da subito, attraverso le sue ricompense, la versatilità di questo set di miniature e sistema di gioco, presentato anche al recente ModenaPlay 2018; infatti si possono acquistare i componenti per giocare in due modalità, skirmisher (per due giocatori uno contro l’altro), o dungeon crawler, (da due a cinque giocatori in cooperazione); oppure si possono collezionare i modelli per utilizzarli nelle proprie campagne di gioco di ruolo, o in altri giochi dello stesso formato, o per avere una rappresentazione tridimensionale di mostruose creature come il Re in Giallo, le Progenie delle Stelle o i cuccioli di Shub Niggurath.
Spoils of Kadath è un nuovo gioco di miniature che inizia la sua avventura su Kickstarter
La meccanica di gioco più originale di Spoils of Kadath è costituita dagli scherzi del fato, minacce impreviste come mostri fuori controllo, voragini che si aprono nel terreno sotto ai piedi degli esploratori, o apparizioni di entità malvagie! Nel gioco uno contro uno, ciascun giocatore può scatenare questi eventi contro l’avversario, ma deve stare attento perché possono anche rivoltarglisi contro. Nella modalità cooperativa, rappresentano gli imprevisti che si verificano di continuo durante l’esplorazione delle oscure rovine.
Il gioco nasce su un idea di Grimforge Miniatures, che si occupa del game design e della direzione artistica con il supporto di Tartar Miniature, grazie al talento di Dario Biancheri, scultore e art director del team, premiato in diversi concorsi internazionali e nazionali come Monte San Savino Show e Lugdunum Show, che ha già scolpito per diverse aziende come Giochi Uniti, Shieldwolf Miniature, MMA Miniature, Hyacinth Games e molte altre.
Per Spoils of Kadath hanno collaborato inoltre:
Sergey Savenkov, scultore di Tartar Miniature, anch’esso pluripremiato, e che vanta collaborazioni con molte ditte e grandi nomi del panorama figurinistico come Kirill Kanaev e Fabio Cornaz scultore esordiente, con diversi concorsi e premi alle spalle.
Alla realizzazione delle boxart e dei concept hanno contribuito vari pittori di modellismo e illustratori come Massimiliano “Amon” Richiero, Matteo Di Diomede, Andrea Nicolini, Cristian Polizzi, Elisa “afterlaugh” Romboli, e Alfredo “Heropanik” Paniconi, illustratore di Rinnegati.net, una realtà che ha gia dato vita a diversi progetti ludici. Alla grafica hanno contribuito Joselito “mondor” Casula di Rinnegati.net e Simone “Darthronin” Piccolo. Il progetto si avvale infine di una linea esclusiva di scenari modulari creati da Massimiliano Musmeci con “Dungeonext”.
Si può dare il proprio sostegno a Spoils of Kadath tramite al campagna di Kickstarter, che ancora una volta mostra come il crowdfunding sia una realtà sempre più rilevante, come ci aveva raccontato anche Andrea Artusi di Ingoal Comics in una recente intervista.