Kyoto Animation รจ pronta a tornare sotto i riflettori con un nuovo progetto anime dal fascino retrรฒ e dal cuore “elettrico”.
Durante lโevento โKyoAni no Sekai-tenโ (โMeet the Worlds of KyoAniโ), lo studio ha annunciato con un trailer Sparks of Tomorrow, lโattesissimo adattamento del romanzo 20 Seiki Denki Mokuroku (20th Century Electricity Catalog) di Hiro Yลซki.
Un anime poetico che strizza l’occhio a Violet Evergarden
La serie anime รจ in lavorazione da anni: Kyoto Animation l’aveva infatti annunciata per la prima volta nel 2018, dopo che il romanzo aveva ricevuto una menzione dโonore allโ8ยช edizione dei Kyoto Animation Awards nel 2017.
Alla regia ci sarร Minoru ลta, giร animatore chiave di Love, Chunibyo & Other Delusions! e Liz and the Blue Bird, qui al suo debutto da regista.
La sceneggiatura รจ affidata a Tatsuhiko Urahata (Haganai, Hi Score Girl), mentre Kลhei Okamura (Free! The Final Stroke) curerร il character design e la direzione dellโanimazione.
Takaaki Suzuki (Violet Evergarden, Strike Witches) definirร lโambientazione storica, mentre le musiche saranno firmate da Hitomi Kotล, promettendo una colonna sonora dal tono nostalgico e poetico.
Una storia di elettricitร , sogni e ribellione
Sparks of Tomorrow รจ ambientato nel 1907, in piena epoca Meiji, un periodo di modernizzazione e contrasti per il Giappone.
La protagonista รจ Inako Momokawa, una ragazza di 15 anni cresciuta nel quartiere di Fushimi, a Kyoto, figlia di un produttore di sakรจ. Inako รจ goffa, combina guai, e vive in costante conflitto con il padre. Tutto cambia quando incontra Kihachi Sakamoto, un giovane idealista che non crede negli dรจi e sogna un futuro illuminato dallโelettricitร .
Quando il padre di Inako decide di combinare un matrimonio senza consultarla, la ragazza รจ pronta a rinunciare a tutto. Ma Kihachi la spinge a ribellarsi, e insieme partono alla ricerca di un misterioso manoscritto: il โCatalogo dellโElettricitร โ, un libro profetico scritto da Kihachi da bambino e poi rubato da suo fratello.
Il viaggio attraverso Kyoto e la prefettura di Shiga diventa un percorso di crescita e scoperta, dove la luce dellโelettricitร si intreccia con quella del destino.
Ritorno alle origini per Kyoto Animation
Con Sparks of Tomorrow, Kyoto Animation sembra voler tornare al suo stile piรน riconoscibile: dramma umano, atmosfera storica, e unโattenzione maniacale ai dettagli visivi. Lโambientazione di inizio Novecento e il tema del progresso promettono un equilibrio perfetto tra malinconia e speranza, in pieno stile Violet Evergarden.
Per uno studio che ha sempre raccontato il cuore dellโumanitร con grazia e sensibilitร , Sparks of Tomorrow potrebbe essere non solo un nuovo trionfo artistico, ma anche una dichiarazione dโamore al futuro.

