Lun 20 Gennaio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Mortal Kombat 11: la nostra prova della closed beta

Il 23 aprile uscirà in tutto il mondo, su PlayStation4, XBox One, Nintendo Switch e PC Mortal Kombat 11, seguito diretto dell’ultimo capitolo del picchiaduro di NetherRealm Studios.

Per chi ha effettuato il pre-order su PS4 e XBox One, era prevista una closed-beta che dava diritto agli utenti più impazienti di provare in anteprima a darsi sonore mazzate online e avere un assaggio di alcuni elementi single player.

Siamo riusciti a mettere le mani in anteprima su questa beta di Mortal Kombat 11 (attiva dal 28 al 31 marzo scorsi) ed ecco anteprima ed ecco le nostre prime impressioni su quello che abbiamo provato!

Ecco cosa ci ha detto la closed-beta di Mortal Kombat 11, che ci ha permesso di dare qualche mazzata online e testare alcune modalità disponibili

Bazzico nell’ambiente dei picchiaduro fin da Street Fighter II con cui mi dilettavo sul mio Game Boy e, nonostante non sia mai stato un fan accanito della serie Mortal Kombat, conosco comunque la saga, i personaggi e la ‘mitologia’ dietro questo franchise.

Il primo impatto con Mortal Kombat 11 è stato veramente incredibile, da ‘wow’ assoluto, e la cosa mi ha esaltato parecchio!

Mi sono buttato subito sulla sezione inerente alla personalizzazione che, nonostante fosse ridottissima all’osso in questa beta, mi ha dato modo di capire come sarà gestita nella versione definitiva.

Avremo diversi costumi (alcuni dei quali anche vintage) con diverse parti, che saranno probabilmente sbloccabili tramite loot nelle varie avventure, ognuno con un livello di rarità e con diverse abilità e armi assegnategli, rendendo praticamente ogni personaggio per ogni giocatore unico nel suo genere.

I produttori si sono quindi mantenuti al modello adattato anche in precedenza con Injustice 2, che tra l’altro mi ha divertito tantissimo, essendo fan dei personaggi DC, ma che ho trovato un po’ complesso a livello di combo e comandi.

La modalità Personalizza sarà sicuramente molto più ampia nella versione completa del gioco, ma per ora ci ha comunque dato delle bellissime impressioni

Dopo aver ammirato alcune skin dei cinque eroi disponibili, mi sono lanciato a capofitto sull’unica modalità offline disponibile: le Torri Klassiche (con la K perchè siamo in Mortal Kombat).

Esattamente come in una torre, dovremo scalare i vari piani sconfiggendo i nemici che ci si metteranno di fronte.

Fondamentalmente è una modalità arcade dove, arrivati alla fine, sbloccheremo i finali dei personaggi.

Una volta scelto il mio fidato Skorpion ho dato inizio a questo mio esordio nel mondo di Mortal Kombat, una sorta di battesimo del fuoco!

A differenza del già citato Injustice ho trovato il gameplay e l’esecuzione delle varie combo meno complesso rispetto ai giochi citati poco fa e una buona reattività dei tasti, che mi ha permesso di eseguire (anche se al mio secondo tentativo) una Fatality coi fiocchi!

Per immedesimarmi nell’esperienza arcade al 100%, ho tirato fuori il mio “Paddone” classico, a discapito del joypad, ed è stato divertentissimo, anzi ne consiglio caldamente l’uso per avere un’esperienza di gioco decisamente appagante.

Mortal Kombat 11 regala combo su combo in scioltezza anche ai meno esperti

Pugno, calcio, pugno, su, giù, quadrato, triangolo, quadrato. Combo su combo in scioltezza e con una buona reattività, nonostante fossi totalmente inesperto. Una bella sensazione, alla faccia tua Akira di High Score Girl.

Sia chiaro, con questo non voglio sminuire le meccaniche di gioco o la sua difficoltà, ma dal mio punto di vista, è stata una sensazione fantastica, poiché dopo un paio di incontri offline ero pronto per affrontare qualche nemico reale e, diciamo, non mi sono limitato a premere i tasti a caso.

E quindi via, verso nuove massacranti avventure online!

Matchmaking piuttosto rapido e lag pressochè inesistenti; ho notato solo qualche piccolo calo durante le cinematics iniziali e durante alcune signature moves, come i Fatal Blows, sbloccabili quando la salute è molto bassa e utilizzabili semplicemente premendo L2+R2 quando ci viene indicato, avendo la barra in basso a sinistra sufficientemente piena.

Per ora, abbiamo potuto provare solo la modalità Versus, ovvero semplici scontri 1vs1, senza classifiche e senza particolarità aggiuntive.

Sicuramente nella release finale avremo le partite classificate e qualche altra modalità competitiva, atta a soddisfare anche i picchiatori più accaniti e sicuramente più in gamba del sottoscritto.

mortal kombat 11

Mortal Kombat 11 è un gioco graficamente incredibile e dannatamente divertente

Graficamente Mortal Kombat 11 è un gioco incredibile: da molti era stato ipotizzato l’utilizzo dell’ultima versione dell’Unreal Engine (la 4), ma non è stato così!

Infatti viene usato l’Unreal Engine 3 pesantemente modificato per adattarsi alle esigenze dei NetherRealm Studios.

E così i combattenti perfettamente modellati e completamente personalizzabili sono una gioia per gli occhi, così come l’incredibile realismo delle fratture, sangue e chi più ne ha, più e metta (sembra scontato, ma se siete facilmente impressionabili vi sconsigliamo di giocarci, così giusto per dire).

Ho concluso la mia prova di questa Closed Beta con una vittoria più che discreta (grazie, oh ignaro giocatore che mi hai lasciato vincere) e non posso che confermare quanto già detto all’inizio: Mortal Kombat 11 è divertente, caciarone e violento, oltre che dinamico e aperto ad ogni tipo di giocatore, sia al casual come il sottoscritto, ma anche a coloro che adorano il competitivo e la parte più tecnica e complessa dei picchiaduro.

La personalizzazione quasi totale darà modo ad ogni persona di avere il suo setting di vestiti, di armi e di costumi, rendendo quindi ogni personaggio unico e adattabile ad ogni tipo di situazione, poichè le combinazioni saranno davvero un numero incredibile.

Vi lascio al bellissimo trailer che è stato mostrato durante il primo State Of Play di Sony, l’evento streaming che ricalca un po’ le orme di quanto sta facendo Nintendo coi suoi Direct e vi rimando, ovviamente, alla data d’uscita ufficiale del gioco: 23 Aprile 2019 su tutte le piattaforme!

Ultimi Articoli