Le case che abbiamo perso e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni
Conclusioni
Le case che abbiamo perso e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni è la ventunesima antologia che raccoglie i brani fantastici vincitori Trofeo RiLL - Riflessi di Luce Lunare, pubblicata da Acheron Books col sostegno di Lucca Comics and Games. Ogni anno l'Associazione Riflessi di Luce Lunare bandisce un concorso dedicato ai racconti fantastici "al di là del reale" e ogni anno l'antologia che ne consegue è sempre caratterizzata da racconti di qualità. In un periodo molto fortunato e prolifico per la letteratura fantastica italiana, l'antologia del Trofeo RiLL è un volume che meriterebbe di avere molta più diffusione. Tutti i componimenti inseriti nel libro dovrebbero avere spazio per un'analisi più approfondita vuoi per lo stile di scrittura, la storia, i personaggi, l'originalità dell'ambientazione, o la struttura narrativa. Insomma, non posso che consigliarlo!
Pro
I brani contenuti nell'antologia sono di ottima qualità, coinvolgenti e diversificati per ambientazione e stile di scrittura
Interessante scelta per la sezione SFIDA: leggeremo racconti che hanno come tema la comunicazione visuale
Contro
I brani sono scorrevoli e coinvolgenti... purtroppo la lettura finisce sempre troppo presto!
Le case che abbiamo perso e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni
Conclusioni
Le case che abbiamo perso e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni è la ventunesima antologia che raccoglie i brani fantastici vincitori Trofeo RiLL - Riflessi di Luce Lunare, pubblicata da Acheron Books col sostegno di Lucca Comics and Games. Ogni anno l'Associazione Riflessi di Luce Lunare bandisce un concorso dedicato ai racconti fantastici "al di là del reale" e ogni anno l'antologia che ne consegue è sempre caratterizzata da racconti di qualità. In un periodo molto fortunato e prolifico per la letteratura fantastica italiana, l'antologia del Trofeo RiLL è un volume che meriterebbe di avere molta più diffusione. Tutti i componimenti inseriti nel libro dovrebbero avere spazio per un'analisi più approfondita vuoi per lo stile di scrittura, la storia, i personaggi, l'originalità dell'ambientazione, o la struttura narrativa. Insomma, non posso che consigliarlo!
Pro
I brani contenuti nell'antologia sono di ottima qualità, coinvolgenti e diversificati per ambientazione e stile di scrittura
Interessante scelta per la sezione SFIDA: leggeremo racconti che hanno come tema la comunicazione visuale
Contro
I brani sono scorrevoli e coinvolgenti... purtroppo la lettura finisce sempre troppo presto!
Le case che abbiamo perso e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni
Conclusioni
Le case che abbiamo perso e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni è la ventunesima antologia che raccoglie i brani fantastici vincitori Trofeo RiLL - Riflessi di Luce Lunare, pubblicata da Acheron Books col sostegno di Lucca Comics and Games. Ogni anno l'Associazione Riflessi di Luce Lunare bandisce un concorso dedicato ai racconti fantastici "al di là del reale" e ogni anno l'antologia che ne consegue è sempre caratterizzata da racconti di qualità. In un periodo molto fortunato e prolifico per la letteratura fantastica italiana, l'antologia del Trofeo RiLL è un volume che meriterebbe di avere molta più diffusione. Tutti i componimenti inseriti nel libro dovrebbero avere spazio per un'analisi più approfondita vuoi per lo stile di scrittura, la storia, i personaggi, l'originalità dell'ambientazione, o la struttura narrativa. Insomma, non posso che consigliarlo!
Pro
I brani contenuti nell'antologia sono di ottima qualità, coinvolgenti e diversificati per ambientazione e stile di scrittura
Interessante scelta per la sezione SFIDA: leggeremo racconti che hanno come tema la comunicazione visuale
Contro
I brani sono scorrevoli e coinvolgenti... purtroppo la lettura finisce sempre troppo presto!