James Marsden, lโattore interprete del primo Ciclope cinematografico, sta per indossare il visore al rubino-quarzo unโultima volta.
Dopo aver vestito i panni del supereroe e averlo definito per unโintera generazione nella trilogia originale degli X-Men targata Fox, Marsden รจ pronto a chiudere il cerchio nel crossover Avengers: Doomsday.
Il ritorno del leader degli X-Men
In unโintervista a Vanity Fair, Marsden ha confermato che questa sarร la sua ultima volta nei panni di Scott Summers. โSto diventando un poโ troppo vecchio per infilarmi nel costume attillato,โ ha detto con autoironia. โMa รจ stato davvero emozionante. ร come un ritorno a casa. Quel ruolo ha lanciato la mia carriera, ed รจ bello potergli dire addio nel modo piรน giusto.โ
Dopo la (discutibile) dipartita del personaggio in X-Men: Conflitto finale e la fugace apparizione in Giorni di un futuro passato, i fan avevano praticamente perso le speranze di rivederlo sul grande schermo. E invece eccolo qui, pronto a un ultimo atto che profuma giร di epicitร .
Reunion mutante: la vecchia guardia torna in campo
Marsden non sarร solo X-Men a tornare in Avengers: Doomsday, pellicola che si preannuncia come la piรน grande reunion mutante mai vista.
Insieme a lui ritroveremo:
- Patrick Stewart (Professor X)
- Ian McKellen (Magneto)
- Rebecca Romijn (Mistica)
- Alan Cumming (Nightcrawler)
- Kelsey Grammer (Bestia)
Proprio Grammer, ricordiamolo, ha giร aperto la porta al multiverso con la sua comparsata nella scena post-credit di The Marvels, accogliendo Monica Rambeau in unโaltra realtร .
Cosa sappiamo su Avengers: Doomsday?
Il film sarร diretto dai fratelli Russo, giร al comando di Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame. Questa volta ci aspettano scontri multiversali con โincursioniโ che costringeranno gli eroi di tutte le realtร a unire le forze contro un nemico impossibile da affrontare da soli.
Doomsday promette il crossover definitivo, in stile โtutti contro tuttiโ, con un copione in continua evoluzione e un Robert Downey Jr. nei panni del Dottor Destino che dovrebbe catalizzare su di se tutte le attenzioni e le speranze di un reale rilancio del MCU.