Gio 1 Maggio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Demon Slayer 3: il nuovo trailer rivela la sigla della terza stagione

Dovremo attendere ancora un paio di mesi prima del debutto di Demon Slayer 3, ma intanto Aniplex ci regala un nuovo trailer che presenta la sigla di apertura della terza stagione dell’adattamento anime del manga di Koyoharu Gotoge.

L’opening, intitolata “Kizuna no Kiseki”, è interpretata dal gruppo Man with a Mission (Vinland Saga, Inu Yashiki, My Hero Academia 5, The Seven Deadly Sins) e la cantante milet (Vinland Saga).

Ma non c’è solo la sigla nel nuovo trailer di Demon Slayer 3 perché, oltre ai fratelli Tanjiro e Nezuko Kamado, il video ci mostra brevi sequenze con protagonisti alcuni dei Pilastri di Demon Slayer. Nel corso dell’evento in diretta streaming durante il quale è stato diffuso il trailer, sono stati anche rivelati i nomi dei doppiatori dei demoni più forti appartenenti alle 12 Lune Demoniache non ancora apparsi nell’anime. Ryotaro Okiayu, Toshio Furukawa e Kousuke Toriumi presteranno la loro voce, rispettivamente, a Kokushibo (prima Luna Crescente), Hatengu (quarta Luna Crescente) e Gyokko (quinta Luna Crescente).

dell’arco narrativo del Villaggio dei forgiatori di spade (Swordsmith Village Arc), 

La terza stagione di Demon Slayer, che adatterà l’arco narrativo del Villaggio dei forgiatori di spade (Swordsmith Village Arc), debutterà nel mese di aprile 2023 in Giappone da Fuji TV, mentre in occidente sarà trasmessa in streaming da Netflix e Crunchyroll. Ad anticpare la premiere ci sarà uno speciale lungometraggio intitolato “Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Verso il villaggio dei forgiatori” che arriverà a febbraio 2023 nelle sale cinematografiche di oltre 80 paesi nel mondo.

Trama di Demon Slayer 3

Basandosi su quanto accaduto nel manga, Tanjiro visiterà il villaggio dei forgiatori di spade alla ricerca di qualcuno che ripari la sua katana e, sorprendentemente, metterà le mani su un’antica spada vecchia di 300 anni. All’arrivo, il giovane incontrerà Il Pilastro dell’Amore Mitsuri Kanroji e quello della Nebbia Muichiro Tokito. Per la prima volta in oltre 100 anni, i ranghi delle Lune Crescenti di Muzan Kibutsuji non sono al completo, cosa che fa irritare parecchio lo stesso Muzan che invierà Gyokko e Hantengu ad affrontare Tanjiro e compagni.

fonte