La scoperta più sensazionale della storia raccontata in una miniserie
E’ stata mandata in onda su ITV, appena due giorni fa, la prima puntata della miniserie Tutankhamun; quattro episodi che racconteranno la straordinaria scoperta della tomba del faraone più famoso della storia.
La serie ruota intorno alla figura di Howard Carter, brillante egittologo ed archeologo inglese che, nel 1922, si rese protagonista della scoperta archeologica più importante del XX secolo, la tomba del faraone Tutankhamon.
Il ritrovamento di Carter fu sensazionale sotto diversi aspetti. Riuscì a portare alla luce una delle pochissime sepolture egizie mai violate dai tombaroli e, per questo, ricchissima di reperti. Il suo ritrovamento avvenne inoltre nella famosa Valle dei Re, dove in migliaia avevano già scavato prima di lui.
A coronamento dell’incredibile successo del suo operato, l’impresa di Carter permise di conoscere la tragica storia di Tutankhamon, il faraone bambino, salito al trono all’età di soli 9 anni e morto misteriosamente a 17.
La miniserie Tutankhamun, ricrea l’atmosfera storica, le speranze, le difficoltà ed i sentimenti del periodo che portò alla favolosa scoperta, avvalendosi di un cast di tutto rispetto.
Nella parte di Howard Carter troveremo infatti Max Irons (figlio di Jeremy Irons), mentre Sam Neill (l’indimenticabile professor Grant di Jurassic Park) interpreterà Lord Carnarvon; l’uomo che finanziò gli scavi di Carter nel deserto egiziano. Infine ci sarà Amy Wren, nei panni di Lady Evelyn Carnarvon.
Siamo convinti che questa serie sarà una di quelle produzioni che riusciranno ad appassionare il pubblico; la storia di una delle scoperte più importanti dell’archeologia mondiale, e della tenacia e perseveranza del suo autore che, tra mille difficoltà, eventi tristemente tragici come lo scoppio della Prima Guerra Mondiale, riuscirà a coronare il suo sogno.
E voi? Cosa ne pensate di questa produzione che ci farà rivivere un passato avventuroso e misterioso? Fatecelo sapere con un commento qui sotto.