Lun 28 Luglio, 2025
53,189FansMi piace
5,158FollowerSegui
7,550FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Wu-Tang Clan e l’anime mai realizzato: The Imperial Warrior

Il progetto con Manga Entertainment resta uno dei più grandi “what if” della cultura pop

Il Wu-Tang Clan, gruppo leggendario dell’hip-hop, ha sempre avuto un legame stretto con la cultura orientale, le arti marziali e l’estetica anime. Ma pochi sanno che, negli anni ’90, ci fu un progetto ufficiale per un anime intitolato The Imperial Warrior, sviluppato con Manga Entertainment.

Il Senior VP di Manga Entertainment, Lawrence Guinness, ha recentemente svelato nuovi dettagli durante un’intervista a AnimEigo. Secondo Guinness, la serie era praticamente definita, ma non tutti i membri del Wu-Tang firmarono per approvarla. L’idea era stata presentata anche a Chris Blackwell, fondatore di Island Records, come un’avventura in cui il Wu-Tang avrebbe sfidato le forze del male usando musica e arti marziali. Guinness lo definì un progetto “rivoluzionario” e “quello di cui vado più orgoglioso, nonostante non sia mai stato realizzato”.

L’anime che avrebbe potuto cambiare le regole del gioco

The Imperial Warrior non era l’unico progetto di Manga Entertainment legato alla musica. Guinness ha rivelato che erano in corso trattative avanzate con le Spice Girls per un anime ispirato allo stile Studio Ghibli, pensato per attirare il pubblico femminile di fine anni ’90. Secondo il dirigente, il progetto avrebbe avuto un impatto culturale enorme, incarnando perfettamente lo spirito del “girl power”.

Il Wu-Tang Clan, intanto, ha continuato a mantenere un legame forte con l’immaginario anime. In particolare RZA ha contribuito alla colonna sonora dell’adattamento di Afro Samurai, consolidando il legame del gruppo con l’animazione giapponese.

Dai progetti mancati ai nuovi media

Anche se The Imperial Warrior non vide mai la luce, il Wu-Tang Clan non ha abbandonato l’idea di unirsi a progetti anime o ispirati all’animazione. Nel 1999 uscì su PlayStation 1 il videogioco Wu-Tang: Shaolin Style, fortemente influenzato da estetiche anime e arti marziali.

Più recentemente, è stato annunciato Wu-Tang: Rise of the Deceiver, un action RPG in stile anime sviluppato da Brass Lion Entertainment. Il gioco sarà collegato al prossimo film Angel of Dust di Ghostface Killah e RZA, e potrà essere giocato da soli o in modalità cooperativa fino a tre persone.

Con progetti che continuano a fondere musica, videogiochi e estetica anime, il Wu-Tang Clan mantiene viva la propria eredità culturale, anche se The Imperial Warrior rimane uno dei più affascinanti “progetti mai realizzati” della loro storia.