È passato quasi un decennio dall’uscita di Nintendo Switch, e presto sarà necessario un aggiornamento. Secondo il colosso giapponese, l’attesissimo successore next-gen del dispositivo (identificato al momento semplicemente come Nintendo Switch 2) dovrebbe arrivare “entro quest’anno fiscale”, in linea con le precedenti voci di un lancio ritardato al primo trimestre del 2025.
“Faremo un annuncio sul successore di Nintendo Switch entro quest’anno fiscale. Sono passati più di nove anni da quando abbiamo annunciato l’esistenza di Nintendo Switch nel marzo 2015″, ha dichiarato il presidente della società Shuntaro Furukawa su X/Twitter. “A giugno terremo un Nintendo Direct sulla linea software di Nintendo Switch per la seconda metà del 2024, ma vi ricordiamo che durante la presentazione non si parlerà del successore di Nintendo Switch”.
This is Furukawa, President of Nintendo. We will make an announcement about the successor to Nintendo Switch within this fiscal year. It will have been over nine years since we announced the existence of Nintendo Switch back in March 2015. We will be holding a Nintendo Direct…
— 任天堂株式会社(企業広報・IR) (@NintendoCoLtd) May 7, 2024
Nintendo promette l’annuncio ufficiale di Nintendo Switch 2 entro il 2025, mentre si guarda ancora alla vecchia console
L’aggiornamento è stato rilasciato nell’ambito del rapporto trimestrale sui guadagni di Nintendo, che prevede una vendita totale di 13,5 milioni di unità per quest’anno, in calo rispetto ai 15,7 milioni del 2023. L’utile netto per l’anno in corso dovrebbe inoltre diminuire del 39%, con un calo dei ricavi previsto del 19%.
Nel frattempo, il modello OLED, che ha debuttato nel 2021, ha registrato un aumento delle vendite dell’1,1% rispetto all’anno precedente. La base di utenti rimane sana, raggiungendo il suo picco tra aprile 2023 e marzo 2024 con 123 milioni di giocatori all’anno.
Nintendo ha appena iniziato il suo nuovo anno fiscale, quindi la dichiarazione di Furukawa significa che il successore di Switch debutterà entro marzo 2025. Inizialmente prevista per la seconda metà di quest’anno, la console è stata al centro di speculazioni nell’ultimo anno o giù di lì a causa della sua scarsa line-up per il 2024, soprattutto dopo una striscia di successi con pesi massimi come The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e Super Mario Bros. Wonder.
Non si sa ancora quale sarà il piano di rilascio per il futuro, ma è del tutto ragionevole supporre che i titoli in arrivo, come Pokémon Legends: Z-A, il sequel di Pokémon Legends: Arceus, faranno parte della finestra di lancio della console.