Nintendo Italia ha deciso di dedicare la giornata internazionale del caffè a Pikachu, nella sua versione Detective.
La decisione di incentrare questa particolare ricorrenza sulla mascotte del brand di Pokemon, è principalmente dovuta alla prossima uscita del nuovo titolo della saga. Detective Pikachu: il ritorno sarà infatti presto disponibile per Nintendo Switch, e questo è sicuramente un divertentissimo modo per ricordarcelo.
Visualizza questo post su Instagram
Diversi sono stati i trailer pubblicati e molte sono le informazioni in nostro possesso sul titolo. Nel gioco il piccolo detective giallo dovrĂ indagare insieme all’amico Tim Goodman per ritrovare Howard, il padre scomparso del ragazzo. Ovviamente oltre alla storia principale, il giocatore dovrĂ mettersi alla prova con diversi casi collaterali. Il gameplay permetterĂ di sfruttare anche le abilitĂ di Pokemon amici, così da poter scovare piĂą facilmente gli indizi (in uno dei trailer si può notare come venga sfruttato il fiuto di Growlithe).
Un titolo, quindi, davvero attesissimo dai fan, che non vedono l’ora di immergersi nel nuovissimo mondo di Ryme City. Nintendo ci ricorda che il gioco, con protagonista il Pikachu detective golosissimo di caffè, uscirĂ il prossimo 6 ottobre.
Detective Pikachu: un gioco fatto di intrighi, indagini e….caffè
Detective Pikachu: il ritorno è il secondo titolo dedicato al Pokemon investigatore. Questo ha ufficialmente sancito per Nintendo l’apertura della nuova serie di videogiochi.
Il primo capitolo della saga di Detective Pikachu è un game d’avventura sviluppato dalla Creatures Inc. nel 2016. Nonostante ciò, il gioco verrĂ poi distribuito in Giappone da The PokĂ©mon International (all’epoca solo su Nintendo 3DS). L’esordio non solo europeo, ma mondiale del piccolo detective non si è fatto attendere. Poco dopo infatti venne realizzata una versione breve del gioco dal titolo Great Detective Pikachu: Birth of a New Duo che è stata poi commercializzata in tutto il mondo. Il titolo originale, Detective Pikachu, verrĂ poi commercializzato a livello mondiale solo nel 2018.
Grazie al grandissimo successo del gioco, è stato poi realizzato un film omonimo, che ha riscosso un buonissimo riscontro al botteghino.