JustNerd intervista James Grant, ideatore di Live Beacon
In questo articolo vogliamo proporvi un contenuto un poā diverso dal solito, unāintervista allāideatore di Live Beacon, un nuovissimo progetto che verrĆ lanciato fra pochissimi giorni su Kickstarter.
Introdotta da Apple nel 2013 a partire da IOS7, la tecnologia iBeacon (dalla parola beacon, faro) ĆØ un sistema di trasmissione di informazioni microgeolocalizzate tramite dispositivi bluetooth.
Illustrata in questi termini potrebbe anche non dirvi nulla, quindi vediamo a grandi linee di cosa si tratta.
I beacon sono dei dispositivi bluetooth che trasmettono dati legati ad unāelaborazione GPS, in pratica se con il vostro smartphone vi trovate nelle vicinanze di un trasmettitore iBeacon, questi invierĆ dei contenuti al vostro smartphone in base la contesto in cui vi trovate.
Immaginate di essere in negozio dotato di dispositivi iBeacon e che abbiate preventivamente scaricato ed installato la loro app: se avete il bluetooth ed i servizi di localizzazione attivi potrete ricevere messaggi dal negozio, informazioni dettagliate riguardanti lāoggetto che si trova proprio di fronte a voi oppure un buono sconto per qualcosa esposto sullo scaffale più avanti. In effetti, come dei piccoli fari, i dispositivi iBeacon sparsi per il negozio, vi inviano contenuti relativi a quella specifica posizione, contenuti che ovviamente cambieranno non appena voi vi sposterete.
Oggi sul mercato si trovano moltissimi dispositivi iBeacon, eppure cāĆØ chi come Live Beacon promette di essere diverso e di ripensare in maniera del tutto innovativa il concetto di iBeacon.
Live Beacon è appunto un piccolo dispositivo beacon, alimentato a batteria e controllato tramite cloud, che trasmette contenuti web e notifiche agli smartphone presenti nelle vicinanze. Può trasmettere pagine web, video e web app fino ad una distanza di 30 metri e cambia automaticamente contenuto appena ci si sposta verso un altro dispositivo Live Beacon. Questo progetto, che ha del rivoluzionario a sentire il suo ideatore, cercherà di trovare i fondi necessari per la sua commercializzazione tramite una campagna su Kickstarter che partirà il 4 ottobre 2016.
Noi di JustNerd abbiamo avuto appunto la possibilitĆ di intervistare in esclusiva James Grant, fondatore ed ideatore di Live Beacon, a pochi giorni dal lancio su Kickstarter. Ecco qui di seguito lāintervista completa.
Ciao James, grazie per questa opportunitĆ che concediĀ a noi di Just Nerd.
Grazie a voi per lāinteressamento e per avermi contattato.
Cosa ti ha portato a progettare Live Beacon? Quali caratteristiche dellāattuale tecnologia iBeacon ti ha spinto a ripensare il tutto?
Adoro lāidea alla base di iBeacon ma ĆØ troppo complicata, costosa e ha bisogno di molto tempo per essere configurata e resa fruibile. CosƬ ho progettato e costruito Live Beacon per rendere il tutto più semplice, veloce ed economico.
Hai parlato di alcune difficoltĆ di base della classica tecnologia degli iBeacon, potresti spiegarci meglio come Live Beacon permette di superare queste difficoltĆ ?
Gli iBeacon standard (tradizionali) sono complicati da configurare. Ogni dispositivo iBeacon deve essere programmato tramite smartphone e cāĆØ bisogno di qualcuno con conoscenze di programmazione per farli funzionare con la relativa App. Live Beacon, invece, ĆØ giĆ preimpostato (lāutente non deve modificare nulla) e può essere aggiornato e configurato tramite una semplice interfaccia web, il Cloud Portal.
Live Beacon non richiede capacitĆ di programmazione per la configurazione: chiunque potrĆ utilizzarlo con ottimi risultati? Utilizzando magari una specifica app per la configurazione?Ā
Ogni dispositivo Live Beacon può essere appunto configurato tramite il Cloud Portal che ĆØ uno speciale sito web. Eā molto facile ed intuitivo da usare per trasmettere qualsivoglia contenuto web come per esempio pagine e internet giĆ esistenti e funzionanti.Ā
Cosa pensi della tecnologia dei beacon e come influenza la moderna vita tecnologica? Insomma, il punto di vista personale di un progettista come te. Ā
Le informazioni sono ovunque, ma spesso sono davvero troppe. Sugli smartphone e i loro schermi di piccole dimensioni ĆØ davvero difficile trovare e visualizzare correttamente le informazioni importanti. Non sarebbe meglio se si potessero visualizzare automaticamente le giuste informazioni ogni qualvolta si ĆØ nel posto giusto? Questo ĆØ ciò che la tecnologia iBeacon permette di fare.Ā
Marketing di prossimitĆ , trasmissione di contenuti online e tutti i tipi di informazioni geolocalizzate sono giĆ presenti nella tecnologia iBeacon: come potrebbe Live Beacon essere interessante per il mondo nerd?
Lāutilizzo di Live Beacon ĆØ reso più veloce e facile per tutti. In passato configurare un sistema iBeacon richiedeva moltissimo tempo, anche mesi, ora invece bastano poche ore.
Ā
Il progetto Live Beacon sarĆ a breve lanciato su Kickstarter: immagina noi comeĀ persone interessate a Live Beacon, hai lāoccasione di promuovere la tua idea con poche semplici parole. ConvinciciĀ ad investire su Live Beacon.
Grazie mille! Live Beacon ĆØ lāiBeacon più semplice del mondo. Ć il primo iBeacon che chiunque può configurare facilmente in modo da poter trasmettere informazioni legate alla posizione agli smartphone nelle vicinanze.
Grazie James da parte di tutto lo staff di Justnerd.it.
Se siete incuriositi dal progetto Live Beacon, potete visitare il sito ufficiale, mentre qui di seguito un video che ne illustra le caratteristiche ed il funzionamento.
Che ne pensate allora di Live Bacon? Fatecelo sapere con un commento.