Koji Inada: ecco la tavola per i 40 anni della serie di Dragon Ball

Dragon ball

Koji Inada ha realizzato una tavola per commemorare i 40 anni della serie di Dragon Ball. Un’opera che fa parte di un progetto più ampio, che avrà una durata pluriennale e che vedrà molti altri maestri coinvolti.

La tavola in questione rappresenta la cover del volume 3 del manga di Dragon Ball. Per darvi un’idea, possiamo dire che si tratta del numero che vede Goku coinvolto nel suo primo torneo Tenkaichi. La posa del piccolo Saiyan è la stessa, mentre il maestro Muten osserva attentamente i due intrusi che si trovano sul lato sinistro. I due personaggi introdotti nel disegno da Inada, altri non sono che Maam e Chu, due guerrieri creati da lui stesso.

Il maestro Inada è infatti celebre per la realizzazione del manga Dragon Quest – The Adventure of Dai, ispirato alla famosa saga videoludica Dragon Quest. La serie ha anche due adattamenti animati: il primo del 1991, che copre solo una parte della vicenda, e il secondo del 2020, che la copre completamente.

Koji Inada e le commemorazioni per la serie cult di Akira Toriyama

Koji Inada, assieme a Kyosuke Usuta che ha già realizzato una tavola simile, ha dato il via ad un progetto chiamato “Dragon Ball Super Gallery“.  L’idea è quella di rilasciare ogni mese una tavola realizzata da mangaka differenti. Il fine è quello di andare a coprire tutte e 42 le cover dei volumi di Dragon Ball entro novembre 2024 (anniversario della serie).

Il progetto (come si è già potuto vedere) è stato ben accolto da molti maestri di spicco, che hanno cominciato a lavorarci; e la cosa è ben comprensibile, trattandosi di Dragon Ball. La celebre opera di Akira Toriyama ha infatti ispirato moltissimi manga e ha formato le nuove generazioni di scrittori e disegnatori.

Dragon Ball ha anche contribuito in grandissima parte al successo di Weekly Shonen Jump, rendendola la rivista che oggi conosciamo.

Non ci resta che attendere e vedere quali altre grandi opere verranno prodotte grazie a questo fantastico progetto.

Fonte