Sab 25 Gennaio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Kaiju No. 8: svelato il mese di uscita della seconda stagione

Con la pubblicazione di una nuova immagine promozionale è stato svelato ufficialmente il mese di uscita della seconda stagione di Kaiju No. 8, adattamento anime del manga scritto e disegnato da Naoya Matsumoto.

L’immagine teaser, che potete ammirare qui di seguito, oltre a svelare che dovremo attendere il mese di luglio 2025 per i nuovi episodi della serie, ci offre il primo sguardo al capitano della Prima Divisione Gen Narumi, personaggio definito “il più forte combattente anti-Kaiju” arrivato proprio sul finire della prima stagione.

Shigeyuki Miya tornerà come regista per la seconda stagione di Kaiju No. 8 e con lui anche lo sceneggiatore Yuichiro Kido, il character designer e direttore capo dell’animazione Tetsuya Nishio, il kaiju designer Mahiro Maeda e Yuta Bando a comporre le musiche.

Un film compilation della prima stagione di Kaiju No. 8 arriverà a marzo 2025

Inoltre, il 28 marzo 2025 verrà proiettato in Giappone un film compilation che riepilogherà non solo gli eventi della prima stagione dell’anime, ma includerà anche una speciale storia inedita, intitolata “Hoshina’s Day Off”, che segue le buffonate di Soshiro Hoshina mentre si prende una pausa dalla caccia ai Kaiju.

La prima stagione dell’anime ha debuttato sugli schermi giapponesi il 13 aprile 2024, arrivando contemporaneamente anche su Crunchyroll e X (Twitter), facendo di Kaiju No. 8 il primo grande anime i cui episodi saranno trasmessi sul social media che fu dell’uccellino blu.

La serie è stata realizzata da Production I.G (Ghost in the Shell, Psycho-Pass, Haikyū!!), mentre Studio Khara (Rebuild of Evangelion) si è occupato del character design e del design dei kaiju.

Di cosa parla il manga Kaiju No. 8?

Questa la trama di Kaiju No. 8: “In un mondo invaso e minacciato da mostruose creature conosciute come Kaiju, Kafka Hibino aspirava ad arruolarsi nelle Forze di Difesa giapponese che contrastano i kaiju, sogno che condivideva con la sua amica d’infanzia, Mina Ashiro. Nel corso del tempo, le circostanze della vita hanno portato i due a prendere strade diverse, destino che ha costretto Kafaka (il cui nome omaggia il grande romanziere Franz Kafka) ad abbandonare l’ambizione di una vita. Il giovane si è cosi ritrovato a lavorare presso la Monster Sweeper, Inc., un’impresa di pulizie professionale specializzata nella pulizia dei luoghi dove avvengono le battaglie contro i Kaiju. Nel frattempo, Mina Ashiro è diventata Capitano della Terza Divisione delle Forze di Difesa. Per come stanno le cose al momento, Kafka non è degno di combattere la fianco di Mina ma, la determinazione del collega Reno Ichikawa, intenzionato a tutti i costi a unirsi alle Forze di Difesa, risvegliano in Kafka vecchie ambizioni portandolo nuovamente a desiderare ardentemente di proteggere l’umanità insieme a Mina. Tutto cambia quando un piccolo mostriciattolo si insinua nel suo corpo, trasformando Kafak in un uomo-kaiju. Più forte e potente dei mostri che minacciano il Giappone, avvantaggiato dal fatto che non perde la sua coscienza umana, il protagonista si ritrova però nella lista nera delle Forze di Difesa con il nome in codice di Kaiju No. 8. Così, una vita apparentemente segnata dal fallimento cambia completamente e Kafka è costretto ad adattarsi a circostanze inaspettate e straordinarie. Le nuove difficoltà e le minacce impreviste diventeranno l’occasione per il giovane dimostrare il proprio valore, realizzare i propri sogni e combattere da mostro i veri mostri”.

Naoya Matsumoto ha iniziato la pubblicazione del manga il 3 luglio 2020 su Shōnen Jump+. In Italia Kaiju No. 8 è pubblicato da Star Comics che ha lanciato l’opera di Matsumoto il 23 marzo 2022 con un’insolita e virale campagna promozionale.

Ultimi Articoli