Sab 26 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Il nuovo Pandemic System segna la fine di un’era?

Con un lungo post sul sito di Z-Man Games, Steve Kimball ha anticipato un po’ del futuro della celebre serie di Pandemic, ed in particolare della nascita del nuovo concetto Pandemic System.

Pandemic alta marea

Eccovi un riassunto di quanto è stato dichiarato dal capo di Z-Man Games sul futuro della serie collaborativa più famosa dei giochi da tavolo.

Il celebre gioco di Matt Leacock ha ormai 11 anni ma Z-Man ha saputo cavalcare l’onda di questo successo, di anno in anno, con la pubblicazione di nuovi giochi da tavolo che sfruttavano le meccaniche e l’idea alla base del titolo originario.

Ad esempio, la Survival Series di Pandemic è (anche se sarebbe il caso di direi “è stata”, ormai) una serie di giochi spin-off “ambientata” di volta in volta nel paese ospitante le finali del Campionato Mondiale di Pandemic: la Spagna nel 2016, i Paesi Bassi nel 2017 e l’Itaia nel 2018.

Così abbiamo conosciuto gli ottimi Iberia, Alta Marea e Caduta di Roma, dei titoli stand-alone facenti parte della Survival Series, od anche il recentissimo Pandemic:Reazione Rapida, il primo real time game della saga.

I nuovi titoli manterranno le ottime meccaniche dell’intero brand e, anche se non si fregeranno più della parola “Pandemic” nel nome, porteranno il marchio di quello che dovremo imparare a chiamare Pandemic System.

Ma la vera, grossa novità sarà tutta nelle nuove tematiche e ambientazioni che troveremo: Pandemic System ci porterà nel mondo dei “romanzi, oscure location e reami di fantasia”, proseguendo la strada tracciata già tempo fa da Pandemic: Il Regno di Cthulhu.

Che cosa vi aspettate da questa nuovo sviluppo nel mondo dei giochi da tavolo? Diteci la vostra con un commento qui sotto!