Dom 26 Gennaio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Addio a Larry Tesler, l’inventore del copia-incolla

Sono semplici gesti, movimenti ormai naturali e automatici di tutti coloro che usano un computer CTRL+C e CTRL+V (CMD+C e CMD+V nel caso di utilizzatori dei Mac Apple), i comandi del copia-incolla che oggi diventano orfani del loro inventore, l’informatico statunitense Larry Tesler scomparso lo scorso 17 febbraio all’età di 74 anni.

È scomparso, all’età di 74 anni, Larry Tesler, geniale informatico e programmatore statunitense che inventò il copia-incolla

Nato nel Bronx iniziò a lavorare nella Silicon Valley negli anni Sessanta agli albori dell’informatica.

Arrivato alla Xerox di Palo Alto, Tesler si concentrò e specializzò nella progettazione delle interfacce utente, soprattutto quella grafica, ossia il mezzo attraverso cui l’utente interagisce con il computer senza necessariamente inserire comandi testuali. Faceva parte del gruppo di lavoro che si dedicò alla progettazione dello Xerox Alto, il primo computer della storia a utilizzare il concetto di desktop per la shell del sistema operativo che fu “copiato” sia da Apple che da Microsoft.

Larry Tesler è stato l’inventore dei famosi comandi cut, copy e paste (taglia, copia e incolla) e, dopo l’esperienza alla Xerox, negli anni ’80 passo alla Apple di Steve Jobs. All’interno della società di Cupertino ha ricoperto diverse posizioni come quella di vice presidente di AppleNet (un sistema di networking che fu in seguito abbandonato) e capo della sezione scientifica.

Lasciò la Apple nel 1997, decidendo di co-fondare la Stagecast Software, una società che sviluppava applicazioni per rendere la programmazione più accessibile e comprensibile dai bambini. Successivamente nel 2001 passò ad Amazon diventando vicepresidente della sezione Shopping Experience.

Larry Tesler ha fornito le sue capacità e la sua immensa esperienza anche a Yahoo e per 23andMe, prima di decidere di occuparsi esclusivamente di consulenza

Il lascito che Tesler ha lasciato nel mondo dell’informatica è immenso ed è appunto racchiuso in quesi semplici comandi la cui funzionalità diamo ormai per scontata ma che proprio agli albori dell’informatica non lo era affatto.

Ciao Larry, questo ultimo copia-incolla della fonte lo dedico a te!

Fonte: Gizmodo

Ultimi Articoli