Mar 21 Ottobre, 2025
53,189FansMi piace
5,091FollowerSegui
7,536FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Predator: Badlands – Il cacciatore diventa preda nella prima intensa clip

Il primo estratto ufficiale di Predator: Badlands, diffuso da Disney e 20th Century Studios, ci catapulta immediatamente nel caos. Il video mostra Dek, il guerriero Yautja protagonista del film, affrontare una brutale battaglia contro mostruose creature vegetali. In poche scene, il regista Dan Trachtenberg stabilisce il tono del film: crudo, alieno e diverso da qualsiasi altro capitolo della saga.

Un nuovo approccio per la saga di Predator

Con Badlands, Trachtenberg torna dietro la macchina da presa dopo l’acclamato Prey, spingendo l’universo di Predator in territori ancora inesplorati. Stavolta i ruoli si invertono: il cacciatore diventa preda.
Il regista ha raccontato a IGN alcuni dettagli sull’arsenale futuristico di Dek, spiegando come abbia voluto modernizzare il design del personaggio pur mantenendo il legame con la tradizione. “Ha una serie di gadget davvero interessanti”, ha detto Trachtenberg. “Ho sempre pensato che ci fosse un legame tra Predator e James Bond: parte del divertimento è scoprire che tipo di armi o strumenti utilizza”.

Per la prima volta, la storia si sposta nel futuro, e l’arsenale riflette questa ambientazione. Dek impugna un arco laser, una spada multifunzione che può cambiare forma e modalità d’uso, passando da un’arma da cavaliere o samurai a una lama da lancio. Tutto ciò sottolinea come il film punti a rinnovare la mitologia di Predator senza tradirne l’essenza.

Predator Badlands

Un Predator PG-13, ma comunque feroce

Un altro cambiamento significativo riguarda la classificazione del film. Predator: Badlands sarà il primo capitolo della saga principale a non ricevere un rating R. Il produttore Ben Rosenblatt ha spiegato che l’obiettivo è rendere il film più accessibile, pur mantenendo la violenza e la tensione tipiche del franchise.
“Vogliamo che sia un PG-13 che sembri un R”, ha dichiarato. “Non avendo personaggi umani, non ci sarà sangue rosso. Ma questo ci permette di spingerci oltre, sperimentando con altri colori e rendendo le scene comunque brutali”.

I legami con l’universo di Alien

Ambientato su un pianeta remoto e ostile, Badlands segue un giovane Predator emarginato, interpretato da Dimitrius Schuster-Koloamatangi, che stringe un’alleanza con Thia per affrontare una missione suicida alla ricerca dell’avversario definitivo.
Nel film non compariranno esseri umani, ma soltanto sintetici Weyland-Yutani, un richiamo diretto al mondo di Alien. Questa scelta rafforza la connessione tra le due saghe, pur mantenendo Predator su binari narrativi autonomi.

Con questo nuovo capitolo, Trachtenberg promette di espandere e ridefinire il mito di Predator, offrendo ai fan un’esperienza visiva e narrativa nuova, più audace e sorprendente.

Predator: Badlands uscirà nelle sale il 6 novembre, anche in IMAX, Dolby Cinema, RealD 3D, Cinemark XD, 4DX e ScreenX, garantendo una resa spettacolare per un film che sembra già destinato a riaccendere la leggenda del cacciatore più letale dell’universo.