Dom 25 Maggio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

The Secret of Secrets: da Netflix la serie TV basata sul romanzo di Dan Brown

Dopo un’agguerrita guerra tra i colossi dello streaming, Netflix ha vinto la battaglia per realizzare la serie TV The Secret of Secrets, portando sul piccolo schermo il nuovo romanzo firmato Dan Brown, con lo scrittore che sarà coinvolto nel progetto.

Insieme a lui c’è Carlton Cuse, il cervellone dietro Lost, Jack Ryan e Locke & Key, un tizio che di enigmi e colpi di scena se ne intende parecchio. Cuse sarà lo showrunner, mentre Brown si occuperà della scrittura e della produzione.

Non aspettatevi una semplice caccia al tesoro, qui si parla di sinapsi che esplodono perché, a quanto pare, Robert Langdon non ha ancora finito di decifrare codici, fuggire da cripte millenarie e smascherare cospirazioni planetarie.

Di cosa parlerà questa nuova avventura?

Il nuovo romanzo (che uscirà negi USA il 9 settembre 2025) promette scintille. In The Secret of Secrets, il professor Langdon si ritroverà invischiato in una corsa contro il tempo per salvare una scienziata scomparsa e recuperare il suo manoscritto rivoluzionario, capace di cambiare per sempre la nostra comprensione della mente umana. Un mix di scienza futuristica, misticismo e adrenalina, il classico cocktail esplosivo à la Dan Brown.

Secondo lo stesso autore, questo sarà il suo libro “più ambizioso e divertente di sempre”. Considerando che stiamo parlando dell’uomo che ha fatto sembrare la Monna Lisa e il Cenacolo di Leonardo dei puzzle esoterici, le aspettative sono altissime.

Un po’ di storia (e di numeri)

The Secret of Secrets sarà il sesto romanzo della serie di Robert Langdon, cervellotico scrittore che ha debuttato nel 2000 con Angeli e Demoni e ha conquistato il mondo nel 2003 con Il Codice Da Vinci.

Da allora, le vendite sono schizzate a oltre 250 milioni di copie tradotte in 56 lingue. E tre di quei romanzi sono stati trasformati in blockbuster interpretati da Tom Hanks e diretti da Ron Howard, totalizzando la bellezza di 2,24 miliardi di dollari al botteghino (mica bruscolini).

Netflix accende i riflettori su The Secret of Secrets con la speranza di non perdersi

Tuttavia, però, c’è da tener presente che il primo tentativo di portare un romanzo di Dan Brown sul piccolo schermo non ha soddisfatto le aspettative. Nel 2021 su Peacock ha debuttato l’adattamento televisivo de Il simbolo perduto, con Ashley Zukerman nei panni di un giovane Robert Langdon, show perdutosi per strada e cancellato dopo una sola stagione.

Netflix, immaginiamo, punti evidentemente a fare di meglio, e con Cuse e Brown al timone, le aspettaive sono davvero alte.

fonte