In occasione del Festival Internazionale del Cinema dโAnimazione di Annecy, Pixar ha svelato in anteprima alcune delle sue prossime produzioni piรน attese, tra cui il nuovo capitolo della saga Toy Story 5 e unโinedita avventura animata dal titolo Gatto, diretta da Enrico Casarosa.
Durante la presentazione, il Chief Creative Officer Pete Docter ha mostrato in anteprima alcune sequenze del quinto capitolo di Toy Story, che vedrร Woody, Buzz e Jessie alle prese con un nuovo nemico legato al mondo digitale: un tablet chiamato Lillypad. Lโidea alla base รจ โToy incontra la tecnologiaโ, come spiegato da Docter, con una trama che esplora le sfide dellโera moderna per i giocattoli. Lโapertura mostrata ad Annecy vede una moltitudine di Buzz Lightyear arenati su unโisola senza contatto con lo โStar Commandโ.
La nuova pellicola, diretta da Andrew Stanton e McKenna Harris, sarร anche un omaggio al 30ยฐ anniversario del film originale del 1995. Non mancheranno i volti (e le voci) piรน amati: Tom Hanks e Tim Allen torneranno nei panni di Woody e Buzz, mentre il personaggio di Jessie avrร un ruolo piรน centrale. Lโuscita nelle sale รจ prevista per il 19 giugno 2026.
Dopo Toy Story 5 c’รจ Gatto: una Venezia animata tra mistero e poesia
Oltre a Toy Story, i riflettori si sono accesi su Gatto, una nuova avventura animata ambientata a Venezia e diretta dallโautore di Luca, Enrico Casarosa. Il film segna un esperimento visivo per Pixar: per la prima volta sarร utilizzato uno stile pittorico fatto a mano, che si mescolerร allโanimazione digitale.
La trama segue Nero, un gatto nero che vive tra i canali e le superstizioni della cittร . Dopo anni passati a sopravvivere sotto il controllo di un boss mafioso felino, Nero si interroga sul senso delle sue โviteโ e si ritrova costretto a stringere unโamicizia inaspettata che potrebbe finalmente condurlo a scoprire il suo scopo. A patto che Venezia non lo inghiotta prima.
Gatto arriverร nei cinema nellโestate del 2027, e promette di fondere poesia visiva e narrazione avventurosa con una sensibilitร tutta europea. La pellicola prende ispirazione dallโacclamato film dโanimazione lettone Flow, rielaborandolo secondo il gusto Pixar.
Infine, spazio anche a Hoppers, una commedia originale firmata da Daniel Chong, autore di We Bare Bears. Il film racconta la storia di Mabel, una ragazza che trasferisce la propria mente in un castoro robot per impedire la costruzione di unโautostrada nel bosco. Una favola ecologica dalle tinte surreali che vedremo nei prossimi anni.
Pixar, ancora una volta, dimostra di voler sperimentare con stili, toni e generi diversi, senza dimenticare lโanima delle sue storie.