Mer 6 Agosto, 2025
53,189FansMi piace
5,145FollowerSegui
7,548FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Secondo James Cameron, Ghosts of Hiroshima potrebbe essere il suo film più difficile

Dopo aver concluso il lavoro su Avatar: Fire and Ash, James Cameron si prepara a immergersi in un progetto che lui stesso definisce il più impegnativo della sua carriera: Ghosts of Hiroshima.

Il regista, celebre per aver spinto i limiti del cinema con successi come Titanic e Avatar, entra in un territorio nuovo e profondamente delicato. Questa volta, Cameron affronta una storia reale di enorme peso emotivo e culturale.

Una sfida senza precedenti

In un’intervista con Discussing Film, Cameron ha ammesso che il progetto potrebbe spingerlo oltre i propri limiti creativi.

“Per me, questo potrebbe essere il film più difficile che abbia mai realizzato. Non ho ancora una strategia definita al 100% su come affrontarlo: come proteggere il pubblico dall’orrore pur rimanendo onesto; come trovare una poesia, una bellezza o un’epifania spirituale – che so deve esserci. C’è in ogni storia umana.”

Ghosts of Hiroshima racconterà le vicende reali dei sopravvissuti ai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, concentrandosi in particolare su Tsutomu Yamaguchi, l’uomo che sopravvisse a entrambe le esplosioni. La storia è basata sul libro di Charles Pellegrino, con cui Cameron ha già collaborato per Titanic e Avatar.

Il regista ha acquisito i diritti dell’opera lo scorso anno, avvicinandosi al progetto con un’inedita vulnerabilità.

James Cameron

Raccontare l’orrore come storia umana

In un’altra intervista, Cameron ha ribadito il peso emotivo di un film di questo tipo:

“Sarà molto impegnativo. Potrei anche non essere all’altezza del compito, ma questo non mi ha mai fermato. Spero solo di sapere abbastanza, come regista, per rendere giustizia a questo soggetto. So come fare gli effetti visivi – la questione è come raccontarlo come una storia umana e, allo stesso tempo, essere fedele a ciò che è successo e al suo aspetto più orribile.”

Non è stata ancora fissata una data di uscita per Ghosts of Hiroshima, ma il progetto si affianca all’imponente saga di Avatar.

Cameron tra Avatar e nuovi progetti

Il prossimo capitolo, Avatar: Fire and Ash, uscirà il 19 dicembre 2025. Se dovesse superare i 2 miliardi di dollari d’incasso, Cameron supererebbe Steven Spielberg diventando il regista con il maggior incasso di sempre.

Avatar 4 e Avatar 5 sono programmati rispettivamente per il 21 dicembre 2029 e il 19 dicembre 2031. Nonostante in passato avesse accennato a un possibile ritiro, Cameron ha recentemente dichiarato di essere aperto a dirigere entrambi i film.

Se c’è un regista capace di affrontare l’impossibile, è sicuramente Cameron. Questa volta, però, anche lui è consapevole del peso di raccontare una storia tanto profonda quanto dolorosa.