Netflix si prepara a un profondo rinnovamento della sua esperienza utente. La piattaforma di streaming non vuole più essere solo una libreria di film e serie, ma un hub di intrattenimento in tempo reale capace di competere con TikTok, la TV tradizionale e perfino il mondo del gaming e, per farlo, introdurrà scrolling verticale, interfacce ridisegnate e un chatbot AI per aiutarci a scegliere cosa vedere.
Nuova homepage e feed verticale: Netflix entra nell’era social
Il primo grande cambiamento riguarda l’interfaccia TV. Netflix parla di una homepage “più semplice, intuitiva e flessibile”, progettata per dare maggiore visibilità non solo ai contenuti originali, ma anche a eventi in diretta, sport e videogiochi. L’obiettivo è trasformare la piattaforma in uno spazio dove l’intrattenimento accade ora, non solo su richiesta.
“Con eventi live come la NFL a Natale, devi sapere esattamente quando sintonizzarti. E lo stesso vale per i giochi: stiamo aggiornando costantemente con nuovi contenuti”, spiega Eunice Kim, Chief Product Officer.
Sullo smartphone, invece, Netflix testerà una novità ispirata ai social: un feed verticale in stile TikTok o Reels, con brevi clip che anticipano scene, emozioni e momenti chiave di film e serie. Un modo per aiutare gli utenti a scoprire nuovi titoli con un’esperienza visiva immediata e coinvolgente.
Arriva l’AI conversazionale per aiutarti a trovare cosa guardare
Ma il cambiamento forse più rivoluzionario è nell’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa. Netflix sta sperimentando un chatbot AI, sviluppato con tecnologia OpenAI, che interpreta richieste scritte in linguaggio naturale.
“Vogliamo che tu possa scrivere frasi come ‘voglio qualcosa di divertente e leggero’ o ‘qualcosa di spaventoso ma non troppo’, e ottenere risultati coerenti”, ha dichiarato Elizabeth Stone, Chief Technology Officer.
L’intento è rendere la ricerca più umana, dinamica e personalizzata, in grado di adattarsi all’umore e alle preferenze del momento.
Altri aggiornamenti in arrivo
Netflix ha annunciato altre modifiche in rollout globale nei prossimi mesi, tra cui:
-
Etichette più visibili come “Vincitore Emmy” o “#1 nelle Serie TV” per decidere più velocemente.
-
Pulsanti ben in evidenza per funzioni come Cerca e La mia lista, ora in alto nella schermata.
-
Raccomandazioni in tempo reale più accurate, basate sul tuo stato d’animo.
-
Design più pulito ed elegante, per valorizzare i contenuti di qualità.
Non ci resta che attendere per scoprire se si tratterà di una nuova piccola rivoluzione per Netflix o se il nuovo aggiornamento sarà meno rilevante di quello che crediamo.