Ven 25 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Cosa leggere a novembre? Ecco i migliori libri nerd in uscita

Spero che il vostro autunno vi abbia fatto depennare qualche titolo dalla wishlist, perché novembre arriva carico di nuovi libri nerd!

Eccoci quindi col nostro consueto appuntamento dedicato ai libri nerd in uscita nel prossimo mese: fantasy, fumetti, ri-edizioni e nuovi titoli molto attesi. Insomma, conviene fare scorta per le giornate di pioggia (in realtà so che avete già fatto scorta al Salone del Libro e al Lucca Comics come me, ma questi sono dettagli!)

Ecco i migliori libri nerd di novembre 2021

Il 4 novembre uscirà il nuovo libro di Sabaa Tahir, Il cielo oltre la tempesta (Editrice Nord), definito come un romanzo mix tra Hunger Games e Game of Thrones. La storia ha come protagonista Elias, il Traghettatore di Anime, il quale deve recuperare i propri ricordi per poter affrontare la terribile battaglia finale contro lo spietato Signore della Notte. Solo Elias infatti ha i mezzi per compiere la misteriosa profezia che incombe su di lui.

Sempre il 4 novembre, per HarperCollins, uscirà la nuova edizione de La torcia di Marion Zimmer Bradley. Il romanzo ci trasporta molto in là nel tempo durante la Guerra di Troia, vista dal punto di vista di Cassandra. Se non l’avete già letto, è il momento giusto per recuperare questo romanzo!

Continuando la carrellata dei libri nerd, i fan del Grishaverse saranno contenti di sapere che a metà mese uscirà Le vite dei santi (Mondadori), la riproduzione fedele della Istorii Sankt’ya. Un testo che non può mancare nelle librerie degli appassionati dell’universo fantasy creato da Leigh Bardugo. Sempre edito da Mondadori, a fine novembre potremo leggere Arcanum Unbounded. La collezione Cosmoverso, una raccolta di racconti dell’amatissimo scrittore fantasy Brandon Sanderson.

Ultimo, ma non ultimo, il 25 novembre uscirà Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia, l’ultimo lavoro di Zerocalcare edito da Bao Publishing. Una nuova avventura a fumetti, definita come tra le più “serie” di Zerocalcare, che con la solita ironia dissacrante ci parlerà di cancel culture, Iraq, sanità e molto altro ancora.

Non resta altro che scoprire le trame dei migliori libri nerd in uscita a novembre!

Il cielo oltre la tempesta

il cielo oltre la tempesta

«Averla Sanguinaria, Laia di Serra, Traghettatore di Anime. Il vostro destino è intrecciato. Se uno fallisce, tutti cadranno. Se uno muore, gli altri lo seguiranno. Tornate dove tutto è cominciato e troverete la verità. Combattete con tutte le vostre forze, fino alla fine, altrimenti perderete ogni cosa.» È questa la profezia che viene fatta al Traghettatore di Anime prima che, con un incantesimo, gli vengano restituiti tutti i ricordi che aveva perduto. Adesso può ricordarsi di Helene, l’Averla Sanguinaria, sua migliore amica e compagna d’armi, che ha sacrificato tutto ciò in cui credeva per aiutarlo; di Laia di Serra, della loro fuga da un Impero tiranno che ha vietato l’arte e la cultura, e del profondo amore che li legava e cui ha dovuto rinunciare; e di sé stesso, Elias, guerriero addestrato a difendere lo stesso regime cui si è ribellato. Ed è fondamentale che torni a essere sé stesso, perché la battaglia finale sta per cominciare: lo spietato Signore della Notte ha risvegliato un’orda di spettri, che ora vaga per le terre mortali, pronto a distruggere chiunque provi ad ostacolare la sua vendetta. Solo Elias può riunire i prescelti e compiere la profezia. E non importa se, per riuscirci, dovrà compiere un sacrificio estremo…

Pre-order QUI

Le vite dei santi. Grishaverse

le vite dei santi grishaverse

Direttamente dalle mani di Alina Starkov alle vostre, la riproduzione fedele della Istorii Sankt’ya , per permettervi di entrare nelle pieghe più profonde dell’amatissimo universo creato da Leigh Bardugo. Una raccolta di storie che raccontano le vite, i martirii e i miracoli dei Santi a voi più familiari, come Sankta Lizabeta delle Rose o Sankt Ilya in Catene, ma anche le vicende più strane e meno conosciute, come quelle di Sankta Ursula, Sankta Maradi e del Santo senza Stelle. Una collezione resa ancora più preziosa dalle tavole a colori che accompagnano ogni storia.

Ordinabile A QUESTO INDIRIZZO

La torcia

la torcia bradley

Tutti conosciamo la storia della guerra di Troia. I protagonisti sono Achille, Ettore, Paride, Priamo, Aiace, Odisseo: uomini che danno grandi prove di coraggio, che combattono per l’onore di uno di loro, per il potere, per difendere la propria città o per la rabbia di una perdita che lascia un vuoto incolmabile. Uomini che uccidono, rapiscono, imbrogliano, stuprano… Ma forse la storia vera non è proprio come ce l’hanno raccontata. Molte donne l’hanno abitata e non erano solo prede da riscattare, ma regine, guerriere, sacerdotesse. Potenti, e sagge. La loro voce si è indebolita nei secoli, soffocata dal clangore delle armi e dai gridi di guerra maschili. Eppure c’è una voce che deve essere ancora ascoltata, una voce che da sempre è stata condannata a non essere creduta. È quella di Cassandra. Nata da Ecuba e Priamo, fin dalla nascita è destinata a essere molto più di una principessa. Prima ancora che sua madre la mandasse a vivere tra le Amazzoni, viene scelta dal dio del Sole, Apollo, come sua sacerdotessa e da lui riceve il dono della Vista. Ma quando profetizza la sanguinosa guerra tra Achei e Troiani che porterà alla distruzione della sua città, quando annuncia che la collera degli dei sta per abbattersi su tutti loro, nessuno l’ascolta, nessuno prende sul serio i suoi avvertimenti su una donna bellissima che porterà con sé indicibili sciagure. Mescolando verità storica e leggenda, Marion Zimmer Bradley reinterpreta la guerra di Troia, dà voce agli esseri umani coinvolti in una lotta disperata che condanna in egual misura vinti e vincitori, racconta il loro destino attraverso la voce di Cassandra, principessa, sacerdotessa, guerriera, ma prima di tutto donna.

Preordini aperti A QUESTO INDIRIZZO

Arcanum Unbounded. La collezione Cosmoverso

arcanum unbounded brandon sanderson

In questo volume, per la prima volta, sono riunite storie che raffigurano ciascuno di questi pianeti, ognuno con il suo specifico sistema magico, ed esplorano i limiti conosciuti dell’universo di Sanderson, svelandone i segreti anche grazie a mappe, illustrazioni, note. “Arcanum Unbounded” racchiude sei mondi raccontati in nove gioielli narrativi: “Sel” (“L’anima dell’imperatore” e “La speranza di Elantris”); “Scadrial” (“L’undicesimo metallo”, “L’allomante Jak e le fosse di Eltania” e “Mistborn: Storia segreta”); “Taldain” (“Sabbia bianca”); “Threnody” (“Ombre per Silence nelle Foreste dell’Inferno”); “Drominad” (“Sesto del Vespro”); e “Roshar” (“Edgedancer”). Questi racconti trascineranno il lettore in un viaggio senza precedenti attraverso un cosmo che solo Brandon Sanderson avrebbe potuto creare. “Arcanum Unbounded” è un volume indispensabile per tutti gli appassionati dei suoi libri.

Preordine QUI

Niente di nuovo sul fronte di Rebibbia

niente di nuovo sul fronte di rebibbia zerocalcare

Dalla condizione dei carcerati di Rebibbia durante la prima ondata della pandemia all’importanza della sanità territoriale, da una disamina approfondita sul fenomeno della cancel culture alla condizione degli ezidi in Iraq, questa raccolta di storie di Zerocalcare è tra le più “serie” della sua carriera, ed è impreziosita da una storia inedita di quasi cento pagine, sull’ultimo anno della sua vita, quando si stava occupando della sua prima serie animata, “Strappare lungo i bordi” (disponibile dal 17 novembre su Netflix in tutto il mondo). Un libro importante, solo apparentemente fatto di storie disgiunte, che raccontano mirabilmente gli ultimi due anni dal punto di vista del fumettista di Rebibbia.

Disponibile QUI per il pre-order