Mar 9 Settembre, 2025
53,189FansMi piace
5,115FollowerSegui
7,540FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Michael Caine tornerà dal suo ritiro, riunendosi con Vin Diesel per The Last Witch Hunter 2

A dieci anni dall’uscita del primo film, Lionsgate ha ufficialmente confermato che The Last Witch Hunter 2 è in fase di sviluppo, con il ritorno di Vin Diesel e della leggenda del cinema Michael Caine, che a 92 anni ha deciso di tornare dal suo ritiro dalle scene. La notizia ha colto di sorpresa i fan, dato che Caine aveva annunciato la sua uscita di scena nel 2023 dopo The Great Escaper, film che considerava la conclusione ideale della sua carriera.

Michael Caine torna in scena dopo il ritiro del 2023

Durante un’intervista concessa a BBC Radio 4 lo scorso anno, Caine aveva dichiarato che non vedeva più motivi per continuare a recitare, aggiungendo che i ruoli disponibili per la sua età non lo stimolavano più. Aveva sottolineato di essere orgoglioso del successo de The Great Escaper e di voler chiudere la carriera con un progetto così ben accolto. Tuttavia, il richiamo di un personaggio già amato dai fan e la possibilità di tornare sul set con Vin Diesel sembrano averlo convinto a rimettersi in gioco.

Nel film del 2015 The Last Witch Hunter, Caine interpretava il 36° Dolan, ultimo erede di una lunga linea di sacerdoti che assistevano Kaulder (Diesel), guerriero immortale impegnato nella lotta contro una piaga scatenata da un’antica regina delle streghe. La sua presenza aveva aggiunto un tocco di autorevolezza al film, purtroppo accolto tiepidamente al botteghino.

Il primo film da flop a cult su streaming

Quando arrivò nelle sale nel 2015, The Last Witch Hunter venne stroncato dalla critica e non riuscì a lasciare un segno significativo al box office. Tuttavia, negli anni successivi il titolo ha trovato una seconda vita grazie all’home video e soprattutto alle piattaforme di streaming come Netflix, dove ha scalato le classifiche fino a diventare uno dei film più visti.

Questo successo tardivo ha spinto Lionsgate a riconsiderare il progetto e a credere nella possibilità di rilanciare l’universo narrativo creato con il primo capitolo. Secondo Adam Fogelson di Lionsgate, l’entusiasmo duraturo del pubblico ha dimostrato che c’è ancora fame di storie ambientate in questo mondo.

Un sequel più grande e ambizioso

Per il momento non sono stati svelati dettagli sulla trama di The Last Witch Hunter 2, ma Lionsgate ha assicurato che il progetto è stato messo in corsia preferenziale e sarà realizzato su una scala più ampia rispetto al primo capitolo. Fogelson ha aggiunto che i progressi nelle tecniche di produzione permetteranno oggi di dare vita a un film più spettacolare e ambizioso senza i vincoli economici di dieci anni fa.

Con il ritorno di Diesel nei panni di Kaulder e il coinvolgimento di Caine, il film si presenta come un tentativo di riscatto dopo la delusione iniziale del 2015. Resta da capire se il sequel saprà convincere non solo i fan che hanno riscoperto la saga in streaming, ma anche un pubblico più vasto. Una sfida complessa, ma con un potenziale significativo, soprattutto considerando la popolarità di Vin Diesel e l’inaspettata presenza di una leggenda come Michael Caine.