Gio 24 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Maul – Shadow Lord: annunciata la nuova, oscura, serie animata di Star Wars

Il Signore dell’Ombra sta tornando e, dopo la fine di The Bad Batch, Lucasfilm ha finalmente alzato il sipario sul prossimo progetto animato di Star Wars dal titolo Maul – Shadow Lord.

La serie, annunciata nel corso della Star Wars Celebration Japan, debutterà su Disney+ nel 2026.

Dalle ceneri del consiglio Sith… al trono del crimine

Abbiamo conosciuto Darth Maul nel 1999, con quella doppia lama rossa e uno sguardo da spietato sicario. Apparentemente lo abbiamo visto morire per mano di Obi-Wan, ma come ormai tutti sanno, il suo arco narrativo non si è interrotto con il suo corpo tranciato a metà.

The Clone Wars ce lo ha restituito vivo, incattivito e con gambe meccaniche. Rebels ne ha raccontato la fine con un poetico duello finale su Tatooine. Ma c’è ancora un buco enorme nella sua storia, soprattutto tra la caduta dei Jedi e la nascita dell’Impero Galattico. Ed è proprio qui che si inserisce l’arco narrativo di Shadow Lord.

La prima sinossi di Maul – Shadow Lord

La breve sinossi rilasciata in occasione dell’annuncio recita: “Dopo le Guerre dei Cloni, Maul trama per ricostruire il suo sindacato criminale su un pianeta non ancora toccato dall’Impero.”

Insomma, via i cloni, via i Jedi, via gli Imperatori: ora si parla di mafia galattica, sindacati criminali e vendetta. Maul, leader dell’Alba Cremisi, vuole rafforzare il suo poter e, stavolta, senza nessun padrone.

Secondo i partecipanti al panel, la serie esplorerà anche l’infanzia di Maul su Dathomir e, udite udite, anche le origini di Darth Talon, la letale Sith con la pelle rossa e i tatuaggi neri, personaggio finora relegato all’Universo Legends. Si tratta di una mossa interessante per riportare altri elementi dell’Universo Espanso ufficialmente nel canone.

Una galassia meno Jedi-centrica

Shadow Lord potrebbe rappresentare un bel cambio di tono per Star Wars animato. Dopo stagioni e stagioni di cloni, padawan e consigli Jedi, questo progetto punta più alla criminalità organizzata, all’oscurità e, finalmente, a una prospettiva “villain centrica”.

E chissà che non sia anche l’inizio proprio di un filone oscuro dell’universo di Star Wars, con nuove serie animate su sith e criminali galattici.

Uno stile cupo e inedito

I fan presenti fisicamente al panel hanno avuto il privilegio di vedere in anteprima il nuovo stile animato della serie, mostrato in esclusiva tramite uno sizzle reel proiettato solo in sala. Nessuna clip o trailer è stata ancora pubblicata online, ma chi c’era parla di un tono più cupo, animazioni fluide e uno stile visivo che mescola il realismo di The Bad Batch con l’estetica mistica delle ultime stagioni di The Clone Wars.

Insomma, chi sperava in qualcosa di visivamente forte per accompagnare la discesa di Maul nei bassifondi della galassia può iniziare a incrociare le dita.