Dom 27 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

L’anteprima di Alder’s Blood, il gioco a turni strategico di Shockwork Games

È giunto il tempo di prepararsi a sconfiggere l’oscurità in Alder’s Blood, il western-vittoriano in arrivo nei primi mesi del 2020 su Steam, Nintendo Switch, PS4 e Xbox One, che abbiamo provato in anteprima per voi.

X-Com e Bloodborne si fondono per dare vita ad Alder’s Blood, il gioco stealth a turni di Shockwork Games

Con uno stile vittoriano molto dark e delle illustrazioni ispirate (che a molti ricorderanno quelle del più famoso Darkest Dungeon mixato a Banner Saga), Alder’s Blood fonde i giochi stealth con il genere degli strategici a turni; richiamando certo alla memoria titoli come X-Com ma aggiungendo toni più cupi ed una “trama degna di Lovecraft”. O almeno così abbiamo sperato.

Nel gioco, il nostro scopo è quello di risalire alla fonte del male che sta oscurando ogni cosa sulla Terra. Per farlo avremo a disposizione una squadra di cacciatori di mostri che, in un ambiente che ci incoraggerà ad adottare un approccio stealth, si dovrà preoccupare di farsi strada attraverso una mappa piazzata sulla più classica delle griglie dei giochi strategici a turni. nascondendosi e tendendo imboscate per uccidere i nemici che incontrerà lungo il percorso.

Alder's Blood Weapons

Per farlo, avremo dalla nostra parte vari cacciatori che andranno a comporre “la squadra”, scegliendo quali membri ingaggiare all’inizio di ogni missione e munendoli di armi (fino a 7 ciascuno) per attaccare i mostri che troveremo sul nostro cammino. Ogni arma potrà essere potenziata e modificata, così come saranno utili gli strumenti di caccia ed i manufatti oscuri.

Tra una missione e l’altra avremo anche modo di riposarci, creare oggetti o armi presso il nostro campo base, avendo la possibilità di assegnare compiti ai nostri uomini per difendere la zona da attacchi esterni o provvedere a recuperare risorse nel territorio circostante.

Nasconditi se vuoi sopravvivere

La parte stealth, come anticipato, è il cuore di questo gioco. Dovremo infatti stare molto attenti a non farci scoprire dagli esseri presenti attorno a noi ed essere allo stesso tempo abili nell’usare le tattiche migliori per sterminarli.

Non sarà assolutamente facile, perché i nemici sapranno sempre quale mossa fare per recare più danni al cacciatore attaccato e, come se non bastasse, l’Oscurità che sta distruggendo ogni cosa interverrà in supporto delle sue creature (giusto per complicarci ulteriormente la vita).

Come detto, ogni cacciatore avrà varie armi ed abilità a disposizione, che ci permetteranno di sfruttare le molteplici caratteristiche dei personaggi per proseguire con gli obiettivi. Ci sarà quindi chi avrà più dimestichezza con le armi bianche, altri con fucili ed altri ancora con trappole. In Alder’s Blood non potremo far molto conto sulla fortuna, ma dovremo invece essere noi adeguatamente preparati nel gestire al meglio le varie situazioni che ci si pareranno davanti.

Attenzione comunque ai nemici, perché una particolarità del gioco sarà il vostro odore e la direzione del vento. Se la corrente d’aria sarà a vostro sfavore, i mostri riusciranno a rintracciarvi e, quindi, ad attaccarvi senza troppi problemi. Ad ogni turno la direzione del vento cambierà, quindi state attenti a dove vi posizionerete!

Alder's Blood Wind

Altra (forse prima) cosa che salterà all’occhio sarà l’ambientazione dark e la realizzazione tecnica. Alex Siwek, l’illustratore di Alder’s Blood, ha dato un tocco tutto personale al gioco. Il risultato è la sensazione di ritrovarsi spesso di fronte ad un cartone animato interattivo, grazie alle scelte grafiche fatte per questo particolare indie game.

Se a questo aggiungiamo anche un reparto sonoro piuttosto interessante, si ottiene un mix ben riuscito che creerà momenti di notevole tensione durante le nostre sessioni di gioco. Questo è sicuramente un fattore che potrebbe anche aiutare la tram,a finora non troppo articolata (almeno per quanto abbiamo potuto appurare dalle nostre prime ore di gioco). Un’entità divina oscura si sta impossessando di tutto quello che esiste sulla Terra e noi dovremo, prima, capire con chi abbiamo a che fare e, poi, sconfiggere il Male.

Insomma, niente di particolarmente originale ma sempre una buona scusa per imbracciare le armi.

Quando vedremo il gioco?

Gli sviluppatori hanno aperto una campagna di finanziamento su Kickstarter i primi di agosto del 2019 e, in circa 20 giorni, hanno raggiunto senza intoppi l’obiettivo che si erano fissati.

Come tutti i progetti Kickstarter, per i sostenitori (in base alla cifra donata) esistono diversi pacchetti di riconoscimento, che vanno dall’avere in sconto il gioco nel momento della sua uscita a vedere il proprio nome inciso su un Ontano (pianta su cui si basa il titolo del gioco) all’interno di Alder’s Blood.

Ora il gioco si trova in fase Alpha (la stessa che abbiamo potuto provare in anteprima noi) e la distribuzione è prevista tramite la piattaforma Steam e su tutte le principali console nel primo quarto del 2020.

Per tutti gli amanti del genere si potrebbe trattare di una valida variazione sul tema, visivamente accattivante e con un’ambientazione lovecraftiana degna di essere esplorata. Il tempo ci dirà se i ragazzi di Shockwork Games sapranno mantenere le aspettative dei proprio sostenitori.