Mer 27 Agosto, 2025
53,189FansMi piace
5,126FollowerSegui
7,544FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

KPop Demon Hunters: Netflix annuncia i primi passi verso il sequel dell’anime da record

KPop Demon Hunters non si ferma più e prepara l’atteso sequel. Dopo essere diventato il film più visto di sempre su Netflix, superando colossi come Red Notice, l’animazione musicale con protagonista il gruppo Huntr/x si prepara ufficialmente a un seguito. Con oltre 236 milioni di visualizzazioni globali, il film ha frantumato il primato detenuto da anni da Gal Gadot, Dwayne Johnson e Ryan Reynolds, segnando un traguardo storico sia per Sony Pictures Animation che per la piattaforma di streaming.

Oltre al successo in streaming, il titolo ha conquistato anche il botteghino con la versione sing-along distribuita ad agosto, che ha registrato un’apertura da 18 milioni di dollari negli Stati Uniti, battendo Weapons di Warner Bros. e la commedia Disney Freakier Friday. Per Netflix è stata la prima vittoria cinematografica di sempre, a conferma di un fenomeno che ormai va oltre i confini del piccolo schermo.

Un successo senza precedenti per Netflix e Sony

Il trionfo di KPop Demon Hunters non si limita al box office o alle visualizzazioni. Anche le canzoni originali hanno infranto record impressionanti. Quattro brani – “Golden”, “Your Idol”, “Soda Pop” e “How It’s Done” – sono entrati contemporaneamente nella Billboard Hot 100, stabilendo un primato assoluto. “Golden”, interpretata dalle voci di EJAE, Audrey Nuna e REI AMI, ha anche riportato un girl group in vetta alla classifica dopo oltre vent’anni, un risultato che non si vedeva dai tempi di Destiny’s Child nel 2001.

Dietro la regia troviamo Maggie Kang, già head of story per The Lego Ninjago Movie, e Chris Appelhans, che hanno saputo mescolare l’estetica scintillante del K-pop con l’azione fantasy delle battaglie contro i demoni. Il film racconta la doppia vita delle ragazze di Huntr/x, divise tra i palchi musicali e la caccia a creature oscure, fino allo scontro con i rivali Saja Boys, un boy band che nasconde la propria natura demoniaca.

Le trattative per il sequel e il futuro di Huntr/x

Secondo The Hollywood Reporter, le prime discussioni tra Netflix e Sony Pictures Animation sono già in corso, ma l’accordo non è ancora definito. Gli insider parlano della necessità di allineare gli interessi delle due major prima di dare luce verde ufficiale al progetto.

La regista Maggie Kang ha comunque lasciato intendere che le idee per una nuova storia non mancano. Se il primo film era incentrato soprattutto su Rumi, il seguito potrebbe approfondire le origini di Mira e Zoey, due personaggi che, a detta della stessa Kang, hanno già un passato scritto ma rimasto fuori dallo schermo per limiti di tempo.

Il prossimo capitolo di un fenomeno globale

Non è ancora chiaro quando inizierà la produzione del sequel né quale sarà la sua distribuzione, ma è evidente che Huntr/x sia destinato a tornare. Tra record musicali, numeri da capogiro e un fandom internazionale in continua crescita, KPop Demon Hunters rappresenta uno dei pochi casi in cui un’animazione originale è riuscita a trasformarsi in un fenomeno culturale.

Che il prossimo film continui a unire i palchi scintillanti del K-pop con le atmosfere oscure della caccia ai demoni o scelga nuove direzioni narrative, una cosa è certa: Huntr/x non ha ancora finito di sorprendere.