Mar 29 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Joseph Kosinski dirigerà il remake di Miami Vice: il ritorno dello stile anni ’80

Velocità, synth e giacche pastello stanno per tornare sul grande schermo. Dopo il successo di Top Gun: Maverick, il regista Joseph Kosinski è stato scelto per dirigere il nuovo remake cinematografico di Miami Vice, come confermato da The Hollywood Reporter. La sceneggiatura sarà affidata a Dan Gilroy, noto per Nightcrawler e la serie Andor.

Un grande ritorno tra nostalgia anni ’80 e visione moderna

Al momento non ci sono notizie ufficiali sul cast e la produzione non ha ancora una data d’inizio. Kosinski sta concludendo il suo film sulla Formula 1, con Brad Pitt e Javier Bardem, previsto per l’estate. Solo dopo, inizieranno i lavori sul remake di Miami Vice.

Il progetto segna una nuova scommessa di Universal Pictures, che decide così di puntare su uno dei franchise più iconici degli anni ’80. L’ultimo tentativo di rilancio risale al 2006, con il film di Michael Mann interpretato da Colin Farrell e Jamie Foxx, che però non ebbe il successo sperato al botteghino.

La serie originale, andata in onda dal 1984 al 1989, è diventata celebre per il suo stile visivo audace, la fotografia atmosferica e una colonna sonora inconfondibile. Don Johnson e Philip Michael Thomas, nei ruoli di Sonny Crockett e Ricardo Tubbs, hanno segnato un’epoca, portando il crime drama televisivo su un nuovo livello, dove moda e musica avevano la stessa importanza della trama.

Joseph Kosinski al timone: aspettative alte per il nuovo remake di Miami Vice

Con Top Gun 3 ancora in fase preliminare e ritardi legati all’agenda di Tom Cruise, l’attenzione si sposta ora su Miami Vice. Il passaggio di Kosinski a questo progetto suggerisce che Universal punta a un rilancio ambizioso, affidandosi alla sua capacità di unire spettacolarità visiva e narrazione solida.

Non si conoscono ancora dettagli sulla trama o sull’ambientazione, ma l’aspettativa è che il film mantenga l’anima originale della serie, rinnovandola per il pubblico di oggi. L’idea di riportare in vita l’universo estetico e musicale di Miami Vice con una regia moderna potrebbe attrarre sia i fan storici che una nuova generazione di spettatori.

Per ora, resta solo da vedere se Kosinski riuscirà a restituire a Sonny e Rico lo stesso carisma che li rese leggendari. Ma se il passato è garanzia del futuro, le premesse sembrano decisamente promettenti.