Il sito ufficiale del film live action tratto dallโanime 5 Centimetri al Secondo di Makoto Shinkai ha pubblicato il primo teaser trailer, una nuova visual, dettagli sui nuovi membri del cast e il nome del compositore che si occuperร delle musiche.
Lacrime che scendono piano a ritmo di piano
Il teaser, della durata di 30 secondi, ci regala le primissime immagini del film quella melodia tanto familiare che รจ โOmoide wa Tลku ni Hibiโ, lโindimenticabile tema musicale che nell’anime era eseguito da Tenmon e che adesso, per il film, รจ reinterpretata in chiave delicata da Ayatake Ezaki (musicista che aveva giร collaborato alle musiche di BELLE e Muteking the Dancing Hero).
Sul nuovo poster campeggia una frase che farร tremare il cuore dei fan di lunga data: “Takaki-kun. Spero che potremo vedere di nuovo i fiori di ciliegio lโanno prossimo.”
Preparatevi a soffrire, insomma, perchรฉ lโeffetto nostalgia รจ garantito e le lacrime stanno giร scendendo.
La storia di 5 centimetri al secondo… ma solo per chi รจ in grado di emozionarsi
Nel caso vi foste persi lโanime del 2007, cosa di cui dovreste profondamente vergognarvi, 5 Centimetri al Secondo racconta la storia dโamore mai del tutto consumata tra Takaki e Akari, attraverso tre momenti della vita del protagonista:
- La corsa sotto la neve per un ultimo saluto.
- Lโadolescenza solitaria e lo struggimento per ciรฒ che non รจ stato.
- Lโetร adulta e lโeco di un amore che non smette mai di farsi sentire.
Questo film non parla solo dโamore, ma di distanza, tempo e rimpianti. Il tutto raccontato con la delicatezza che solo Makoto Shinkai sa tirare fuori da una metropolitana e da un cielo al tramonto, con la lentezza poetica del petalo di un fiore di ciliegio che cade per terra, alla velocitร di 45 centimetri al secondo.
Il film, che arriverร nelle sale cinematografiche giapponesi il 10 ottobre 2025, รจ prodotto dallo studio Spoon e distribuito da TOHO.ย Diretto da Yoshiyuki Okuyama, con la sceneggiatura รจ affidata a Ayako Suzuki, questo adattamento live action รจ rispettoso dell’anime originale e promette di farci piangere di nuovo.