Mer 8 Ottobre, 2025
53,189FansMi piace
5,100FollowerSegui
7,538FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Gachiakuta: il trailer della seconda parte dell’anime svela data di uscita, nuovi personaggi e nuove sigle

Il sito ufficiale di Gachiakuta, l’adattamento anime del manga di Kei Urana, ha pubblicato un nuovo trailer dedicato alla seconda metà della serie che presenta parecchie novità: nuovi personaggi, nuove sigle e un’anteprima ricca di azione.

Nel video vediamo non solo alcune scene inedite, ma sentiamo anche la nuova opening, “Let’s Just Crash” cantata da Mori Calliope, e la ending, “Ban” di karanoah. La seconda metà dell’anime debutterà ufficialmente domenica 12 ottobre, dando il via alla parte più intensa della storia.

A quanto pare, il ritmo si farà ancora più incalzante con esplosioni, follia e combattimenti contro mostri composti di immondizia vivente.

Gachiakuta: un mondo di rifiuti, ingiustizia e mostri

Per chi si fosse perso l’inizio: la storia segue Rudo, un ragazzo cresciuto nei bassifondi di una città fluttuante dove i ricchi vivono nel lusso, mentre i poveri sopravvivono tra gli scarti. Quando viene ingiustamente accusato di omicidio, Rudo viene gettato — letteralmente — giù dalla città, in un abisso pieno di rifiuti e creature nate dall’immondizia umana.

Per sopravvivere e cercare vendetta, il protagonista dovrà imparare a controllare un potere misterioso e unirsi ai Cleaners, un gruppo che combatte i mostri del “Pozzo”.

Uno staff importante per la serie anime

Fumihiko Suganuma (The First Slam Dunk, Train to the End of the World) dirige la serie presso studio BONES (gli stessi di My Hero Academia e Mob Psycho 100), con Hiroshi Seko (Chainsaw Man, Vinland Saga) alla sceneggiatura, Satoshi Ishino (Date A Live, Release the Spyce) al design dei personaggi e alla direzione dell’animazione e Taku Iwasaki (Bungo Stray Dogs, Shin Kamen Rider) alle musiche.

L’anime Gachiakuta ha debuttato in Giappone il 6 luglio, trasmesso da CBC, TBS e oltre 25 altre emittenti. In contemporanea, Crunchyroll si è occupata dello streaming in tutto il mondo (compresi Europa e Sud America).

Il manga che ha sporcato le regole dello shōnen

Pubblicato su Weekly Shōnen Magazine dal 2022, Gachiakuta ha subito attirato l’attenzione per il suo stile graffiante e le illustrazioni piene di dettagli “sporchi” e ribelli. Non a caso, Hideyoshi Ando è accreditato per il graffiti design, un tocco particolare che dà all’opera un’estetica street punk davvero unica.

Il manga ha raggiunto il volume 15 in Giappone, mentre in Italia è pubblicato da Star Comics.

fonte