Sab 14 Giugno, 2025
53,189FansMi piace
5,173FollowerSegui
7,557FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Death Stranding: Hideo Kojima annuncia l’arrivo dell’anime

Hideo Kojima non si ferma mai. Dopo l’annuncio del film live-action in collaborazione con A24 e l’attesissimo Death Stranding 2: On the Beach, in uscita il 26 giugno 2025 su PS5, l’eclettico autore giapponese ha confermato lo sviluppo di una serie anime ispirata al mondo post-apocalittico di Death Stranding. La rivelazione è arrivata in modo quasi casuale durante un’intervista con Vogue Japan, ma ha già acceso l’interesse di appassionatə e curiosə.

Nel corso dell’intervista, Kojima ha riflettuto sulle diverse strade che le trasposizioni cinematografiche dei videogiochi possono intraprendere. Ha citato esempi come The Last of Us, fedele all’originale, e Super Mario Bros. – Il Film, più orientato al fan service. Poi, quasi a sorpresa, ha sganciato la bomba: “Stiamo lavorando anche a un adattamento anime”, ha detto, lasciando intendere che questo nuovo progetto rientra in una visione più ampia e autoriale della sua opera.

Al momento, non sono stati resi noti dettagli sullo studio di animazione coinvolto o sulla data di uscita. Tuttavia, l’universo di Death Stranding, con la sua estetica surreale e i temi legati alla connessione umana, si presta perfettamente a una trasposizione in stile anime. Non a caso, molti paragoni sono già stati fatti con Cyberpunk: Edgerunners, la serie animata di successo di Studio Trigger che ha saputo arricchire e ampliare il mondo narrativo di Cyberpunk 2077.

Death Stranding 2

Tra sequel, film e ora anche anime: il futuro di Death Stranding si espande in versione anime

L’universo narrativo di Death Stranding continua quindi a espandersi su più fronti: dal sequel videoludico al film con A24, fino a questo nuovo progetto animato. Kojima non nasconde le sue ambizioni: “Voglio creare un film che possa vincere premi a Cannes o a Venezia”, ha dichiarato, lasciando intendere che anche l’anime potrebbe seguire una linea espressiva unica, capace di spingersi oltre le classiche logiche del fan service.

Per chi ha amato l’atmosfera cupa e poetica del primo Death Stranding, questa è un’occasione preziosa per rituffarsi nel suo mondo enigmatico da un’altra prospettiva. E per chi non ha ancora avuto modo di esplorarlo, l’anime potrebbe diventare una porta d’accesso più immediata ma altrettanto potente. In attesa di aggiornamenti ufficiali, resta solo da domandarsi: quanto sarà strano e affascinante il Death Stranding animato?