Gio 11 Settembre, 2025
53,189FansMi piace
5,114FollowerSegui
7,540FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Il film live-action di BioShock in arrivo su Netflix sarà basato sul primo videogioco

L’adattamento live-action di BioShock prodotto da Netflix è ancora in fase di sviluppo, ma finalmente emergono dettagli concreti sul progetto. A confermarlo è stato il produttore Roy Lee, che ha chiarito come il film prenderà ispirazione diretta dal primo capitolo della saga videoludica, quello ambientato nella celebre città sottomarina di Rapture. Nonostante i lunghi tempi di lavorazione, il progetto continua a generare attesa e discussioni tra appassionati e critica, soprattutto perché si tratta di una delle trasposizioni più ambiziose mai tentate dal colosso dello streaming.

BioShock prenderà vita sul grande schermo attraverso il primo capitolo della saga

Nell’intervista concessa a The Direct, Roy Lee ha spiegato che Netflix ha chiesto al team di mantenere il massimo riserbo sui dettagli della produzione, ma ha comunque confermato che la storia riprenderà le vicende del primo BioShock. Un annuncio che non sorprende, considerando l’impatto che il titolo del 2007 ha avuto nell’industria videoludica e la sua fama di capolavoro narrativo. Ambientato nella distopica Rapture, il gioco racconta la discesa del protagonista in una città decaduta, popolata da creature mutate note come Splicers, dominata da figure iconiche come i Big Daddy e segnata dalla presenza delle inquietanti Little Sisters.

Secondo Lee, la sceneggiatura è ancora in fase di revisione, un processo che ha richiesto ulteriori mesi di lavoro e che ha inevitabilmente rallentato la produzione. Questo ha portato il regista Francis Lawrence a dedicarsi nel frattempo ad altri impegni, senza però abbandonare il progetto. Lawrence, già noto per film come Constantine e Red Sparrow, porterà la sua esperienza alla regia, con l’obiettivo di trasporre su schermo l’atmosfera claustrofobica e affascinante che ha reso celebre BioShock.

Un’attesa più lunga del previsto per l’uscita del film di Bioshock

Roy Lee ha chiarito anche la questione delle tempistiche, sottolineando che il film arriverà solo dopo il completamento del prossimo grande impegno di Lawrence: The Hunger Games: Sunrise on the Reaping, la cui uscita è fissata per novembre 2026. Questo significa che la produzione di BioShock potrà partire soltanto tra la fine del 2026 e l’inizio del 2027, con un’uscita che difficilmente avverrà prima di un paio di anni successivi.

Lee ha spiegato che The Long Walk, altro progetto di cui è produttore, è diventato realtà proprio perché il film di BioShock ha subito un rinvio legato alla necessità di rielaborare la sceneggiatura. Questa pausa forzata, se da un lato ha prolungato i tempi, dall’altro potrebbe garantire un adattamento più fedele e accurato, capace di rispettare la profondità narrativa e la complessità visiva che hanno reso BioShock un titolo cult.

BioShock rappresenta una delle sfide più attese per Netflix

Nonostante i ritardi, la conferma che il film sarà basato sul primo capitolo della saga ha già acceso l’entusiasmo dei fan. Portare sullo schermo la città di Rapture rappresenta una sfida colossale, non solo per gli effetti visivi necessari a ricrearne l’ambientazione, ma anche per l’atmosfera narrativa, che combina filosofia, politica e horror psicologico. L’aspettativa è che Netflix, insieme a Lawrence e Lee, riesca a dare vita a un adattamento che non si limiti all’azione spettacolare, ma che sappia restituire la stessa sensazione di inquietudine e meraviglia che il videogioco ha trasmesso quasi vent’anni fa.

L’operazione, se riuscita, potrebbe segnare una svolta per le trasposizioni di videogiochi, un settore che ha conosciuto successi e fallimenti, ma che negli ultimi anni sta vivendo una nuova ondata di interesse. La speranza dei fan è che la lunga attesa venga ripagata da un’opera capace di fare giustizia al materiale originale, trasformando BioShock in un nuovo fenomeno culturale anche sul grande schermo.