Mar 2 Settembre, 2025
53,189FansMi piace
5,121FollowerSegui
7,542FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Il costume di Spider-Man 2 indossato da Tobey Maguire finisce all’asta

Un pezzo unico di storia del cinema arriverà all’asta nei prossimi giorni: il costume rosso e blu di Spider-Man, indossato da Tobey Maguire in Spider-Man 2, sarà messo in vendita da Propstore. Le offerte sono già partite e si chiuderanno il 4 settembre 2025, con una stima di aggiudicazione che oscillerà tra i 100.000 e i 200.000 dollari.

Un cimelio autentico dalla trilogia di Sam Raimi

Il costume è stato creato dal celebre costumista James Acheson ed è stato realmente utilizzato non solo in Spider-Man 2, ma anche durante la produzione del primo film diretto da Sam Raimi. Si tratta quindi di un oggetto che porta i segni dell’uso sul set e che rappresenta il primo costume originale di Tobey Maguire come Spider-Man mai offerto da Propstore.

Nella descrizione ufficiale si sottolinea come il costume sia considerato un simbolo dell’interpretazione più amata del personaggio e della trilogia che ha ridefinito il genere supereroistico all’inizio degli anni 2000. Non a caso, Spider-Man 2 incassò oltre 784 milioni di dollari in tutto il mondo, a fronte di un budget di 200 milioni, segnando un punto di svolta per il cinema dei supereroi.

Il costume presenta alcune tracce di usura, ma è stato sottoposto a un attento restauro per poter essere esposto. Propstore ha spiegato che alcune parti della ragnatela sono state ricostruite usando repliche in uretano ricavate dagli stampi originali. Ulteriori lavori di restauro sarebbero possibili, ma il team ha scelto di mantenere il costume il più fedele possibile al suo stato originale, evitando di forzare i materiali.

scena spider-man 2

Un’occasione irripetibile per i collezionisti Marvel

L’asta parte da una base di 50.000 dollari, ma il prezzo salirà rapidamente vista la rarità del pezzo e l’interesse globale dei fan di Spider-Man. Questo costume non rappresenta solo un oggetto di scena, ma anche un frammento della memoria collettiva del cinema moderno, legato a una delle versioni più apprezzate dell’Uomo Ragno.

Chi riuscirà ad aggiudicarselo non otterrà poteri da arrampicamuri, ma potrà custodire un vero simbolo della cultura pop e del successo planetario della trilogia di Raimi.