Lun 4 Agosto, 2025
53,189FansMi piace
5,147FollowerSegui
7,549FollowerSegui
2,487IscrittiIscriviti

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Scarlet: online il primo trailer del nuovo anime di Mamoru Hosoda

Preparati a varcare i confini tra i mondi, perché Mamoru Hosoda è tornato. E questa volta ha deciso di dar fuoco al palco — letteralmente. Il suo nuovo film anime, Scarlet (titolo originale: Hateshi naki Scarlet, ovvero “Scarlet senza limiti”), ha appena ricevuto il primo trailer ufficiale e si preannuncia come un’esperienza visiva, emotiva e narrativa completamente fuori dagli schemi.

Una principessa in cerca di vendetta… e persa nel multiverso

Scarlet racconta la storia di una principessa guerriera il cui padre, il re Amulet, è stato assassinato in una congiura degna di Game of Thrones con accenti shakespeariani. Dopo aver fallito la sua vendetta, Scarlet si risveglia nella Terra dei Morti — un regno allucinato dove finiscono le anime incapaci di chiudere i conti con il passato. Qui, chi non riesce a vendicarsi scompare nell’oblio.

E se vi sembra una versione anime di Hamlet, non state sbagliando: i nomi dei personaggi sono presi direttamente dalla tragedia di Shakespeare, da Claudius a Polonius, da Rosencrantz e Guildenstern fino a Laertes e Gertrude. Hosoda però li rielabora in chiave sci-fi, fantasy e tragicamente psichedelica.

Un cast stellare per una favola dark

La protagonista, Scarlet, ha la voce della talentuosa Mana Ashida, mentre il co-protagonista Hijiri — un infermiere giapponese moderno catapultato in questa follia temporale — è doppiato da Masaki Okada. Il resto del cast è una vera e propria parata di star, da Kōji Yakusho a Masachika Ichimura, con personaggi che passano da aiutanti subdoli a spiriti inquieti, fino a un’anziana misteriosa e una bambina incontrata nella terra dei non-morti. Insomma, la compagnia teatrale di Shakespeare si reincarna in un multiverso animato.

Un nuovo stile visivo e una premiere da tappeto rosso

Hosoda promette qualcosa di mai visto prima: né animazione 2D classica né CGI hollywoodiana. Scarlet avrà uno stile visivo completamente nuovo, accompagnato da romanticismo, azione e follia. La premiere mondiale avverrà durante l’82ª Mostra del Cinema di Venezia (27 agosto – 6 settembre), mentre la première nordamericana si terrà al Toronto International Film Festival (TIFF). L’uscita in Giappone è fissata per il 21 novembre, mentre in USA arriverà il 12 dicembre grazie a Sony Pictures, che ne curerà la distribuzione globale.

Mamoru Hosoda si reinventa ancora

Con Wolf Children, The Boy and the Beast, Belle e Summer Wars (che ha debuttato proprio il 1° agosto 2009), Hosoda ha sempre saputo mescolare emozione, tecnologia e mitologia moderna. Ma Scarlet promette di essere il suo film più ambizioso e “adulto”, sia nella narrazione che nel tono. Una vera e propria lettera d’amore (e vendetta) alla tragedia classica, all’animazione giapponese e al cinema fantasy contemporaneo.

Avete presente quando un regista decide di rompere tutte le regole e ricominciare da zero? Bene, Hosoda lo sta facendo. E con una principessa furiosa nel multiverso, potrebbe aver creato l’anime dell’anno.