Sappiamo giร che Mamoru Hosoda sta per tornare al cinema con Scarlet, quello che, invece, ancora non sapevamo รจ che il nuovo film anime del maestro di Kamiichi arriverร anche in Italia.
Lโannuncio della distribuzione nelle nostre sale nel 2026 รจ arrivato da Sony Pictures Italia giร da qualche giorno.
Visualizza questo post su Instagram
Un nuovo viaggio emotivo nel mondo di Hosoda
Chi conosce Hosoda sa che ogni suo film รจ un viaggio delicato tra emozione e meraviglia visiva. E Scarlet promette di continuare questa tradizione, anche perchรจ sarร una storia originale, scritta e diretta dallo stesso Hosoda.
Dopo aver esplorato lโidentitร nellโera digitale con Belle, lโequilibrio tra crescita e istinto in The Boy and the Beast e lโamore materno in Wolf Children, รจ lecito aspettarsi temi profondi e universali, raccontati con quel mix di realismo emotivo e fantasia poetica che รจ diventato il marchio di fabbrica del regista giapponese candidato allโOscar per Mirai.
Sebbene le informazioni riguardo la trama siano ancora poche, sappiamo che la storia dellโanime ruota attorno a Scarlet, una principessa dal carattere forte che attraversa spazio e tempo per portare a termine una missione di vendetta. Dopo lโassassinio del padre, il re, Scarlet tenta di farsi giustizia da sola, ma fallisce. Si risveglia cosรฌ nella misteriosa โTerra dei Mortiโ, un luogo colmo di follia. Chi finisce lรฌ senza aver compiuto la propria vendetta รจ destinato a diventare โnullaโ e scomparire per sempre.
La produzione del film, come sempre, รจ affidata a Studio Chizu, lo studio di animazione fondato dallo stesso regista che ha curato tutte le sue opere piรน recenti. Lo stile visivo sarร quindi, molto probabilmente, un mix tra tradizione e innovazione, con animazioni dettagliate, design affascinante e musiche nuovamente capaci di commuovere.
Quando esce Scarlet?
L’anime debutterร in Giappone il 21 novembre 2025.
Anche se al momento non รจ stata ancora indicata una data di uscita italiana, presumibilmente il film arriverร nelle sale cinematografiche nostrane all’inizio del 2026.